Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pasta

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dramm intimi

250042
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in visita, dal confettiere, fra una pasta e un bicchierino di madera, al Corso, con una parola buttata là fra tante altre di chi veniva a dare il

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306025
Bassi, Leopoldo 44 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Prendete una libbra(*) di burro, bagnate il tagliere con acqua fresca, di poi impastatevi il burro colle mani a guisa della pasta affinchè sorta il

Pagina 003

e poi fate la vostra pasta, tiratela sottiletta e tagliatele a pezzi o con stampi da dolci e friggetela.

Pagina 006

cosa e così è fatto il pisto dei cappelletti. Preparate la pasta e poi fate i cappelletti piuttosto piccoli. Prendete altro vitello per una libbra e

Pagina 014

58. Bodino di pasta tosta

Pagina 027

bicchierini rinfresco d'anice sopraffino poi impastate tutto nel tagliere indi tiratela pasta col matterello e tagliate coi vostri stampi le paste e

Pagina 028

bicchierini rinfresco d'anice soprafino poi impastate tutto nel tagliere indi tirate la pasta col matterello e tagliate coi vostri stampi le paste e

Pagina 029

, poi fate una pasta frolla e tiratela piuttosto sottile e distendetela nella padella da torta poi versatevi il detto composto e cuocetela al forno.

Pagina 033

sopraffino ed il resto acqua per impastare tutto nel tagliere; poi tiratela col matterello alla grossezza della pasta e lasciatela un poco impassire

Pagina 033

pasta frolla di sotto, oppure una carta unta e infarinata e cuocetela al forno.

Pagina 034

Prendete una libbra, conserva di amarine poi fate la vostra pasta dolce come è insegnato al N. 80; poi prendete mezza libbra di mandorle, pelatele e

Pagina 035

sbattete tutto assieme per mezz’ora; indi ungete la padella da torta e fatevi la pasta frolla di sotto e vuotatevi il vostro composto e cuocetelo al

Pagina 036

da torta unta di burro e colla sua pasta dolce e frolla di sotto e cuocetela al forno.

Pagina 036

, poi fate la vostra pasta dolce stendetela nella vostra padella da torta unta di burro e vuotatevi il composto e cuocetela al forno.

Pagina 037

vostra pasta frolla distendetela nella padella e vuotatevi il composto e cuocetelo al forno.

Pagina 037

Fate la vostra pasta dolce e stendetela nella padella da torta unta con burro poi prendete una libbra di conserva di amarine e pesche, pomi cotogni

Pagina 038

raffreddata aggiungetevi sei ova, due torli, otto once zucchero, poi sbattete ben bene ogni cosa indi fate la vostra pasta dolce stendetela nella vostra padella

Pagina 038

assieme poi fate la vostra pasta dolce stendetela nella padella da torta unta di burro vuotatevi il composto e cuocetelo al forno.

Pagina 039

ben bene ogni cosa assieme poi fate la vostra pasta dolce stendetela nella padella da torta unta con burro, vuotatevi il detto composto e cuocetelo al

Pagina 039

Fate cuocere nel brodo mezza libbra di riso, si lascia sgocciolare, indi vi si unisce del pane grattugiato e 4 uova in modo da farne una pasta, si

Pagina 051

unendovi sei uova per ogni libbra indi si fa la pasta e si formano i gnocchi si cuociono in acqua salata e si presentano in tavola o in brodo oppure

Pagina 051

pasta; fatelo cuocere nel forno e servitelo col suo sugo previamente digrassato.

Pagina 063

pasta consistente. Se mai fosse troppo liquida aggiungetevi un po’di farina e versatela in un piatto quando è fredda. Fatene dei pezzettini grossi come

Pagina 065

I coppetti sono una pasta da vermicellaio fatta a foggia di piccole barchettine. Si fanno cuocere nell’acqua bollente con sale, si sgocciolano bene

Pagina 068

Ponetevi la pasta in casseruola spalmata di burro. Cuocete con fuoco sopra e sotto. Inzuccherate.

Pagina 070

Prendete tanta pasta lievita da far pane, quanta ve ne abbisogna; distendetela uniformemente in una tegghia il fondo della quale avrete prima unto

Pagina 070

canella pesta, con acqua quanto basti per formare una pasta maneggievole e quindi lasciate in riposo per 2 o 3 giorni. Indi fate i mostaccioli di

Pagina 079

sufficenza per fare una pasta piuttosto dura.

Pagina 080

Formate una pasta maneggievole con 5 libbre di zucchero e 5 libbre di farina, una libbra e mezzo di scorzetta candida, un quarto d’oncia di pepe

Pagina 080

burro e dategli 1’odore di canella e limone, e chiari d'uovo quanti bastino per fare una pasta piuttosto soda.

Pagina 080

in fiocca, e versate la pasta entro la cassetta di latta o di carta e fatela cuocere al forno.

Pagina 080

quanto basti per fare una pasta giusta non tanto dura, fate poscia le ciambelle che farete lievitare in istufa, indoratele e fatele cuocere a giusto

Pagina 081

Fate una pasta giusta con una libra di farina, 4 once di zucchero, 4 once di burro, 2 uovi, e del vino bianco, quindi fate le ciambelle, indoratele e

Pagina 081

Prendete una libra di zucchero, 4 libre di farina, mezza libra di strutto, odore di limone e uovi a sufficienza per fare una pasta tenera e ben

Pagina 081

Una libra di farina, 10 oncie di zucchero, un'oncia di anici, mezza foglietta d’olio ( 5 oncie ) e vino quanto sia sufficiente per fare una pasta

Pagina 081

129. Pasta frolla per pasticci e pastine

Pagina 083

indi si aggiungono alla farina e si impasta mettendovi tanto anice quanto è necessario per formare una pasta non troppo dura e si impasta fintanto che

Pagina 083

Prendete mezza libra di zucchero dolce, una libra di farina, un’oncia di burro e due uova si impasta il tutto e si formano tanti pezzetti di pasta

Pagina 083

per impastare il tutto. Si tira una pasta come pel gnocco, alta un dito e si tagliano dei pezzetti lunghi quattro dita circa e larghi uno che

Pagina 084

pezzi con una pasta ordinaria da pasticcio, e fate cuocere al forno.

Pagina 085

mortaio, formando così una specie di farina. Si prende allora una soliera, si unge con burro e si copre il fondo con una buona pasta frola, indi vi si versa

Pagina 085

colla farina facendo una pasta molle. Si lascia lievitare e quando è giunto al suo punto di fermentazione vi si aggiungono 4 rossi d'uovo e 4 uovi

Pagina 086

; preparate il vostro stampo con la pasta e versatevi dentro il composto.

Pagina 086

mescolando il tutto. Si fa poi la pasta che si stende nella padella da torta, badando di ungere prima la padella con strutto, vi si versano le erbe, si

Pagina 087

grammi di mandorle dolci, sboglientate e pelate; aggiungete della raschiatura di buccia di limone e pestate il tutto nel mortaio per farne una pasta

Pagina 087

Cerca

Modifica ricerca