Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invano

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603052
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma invano ho cercato; che nulla vi trovai che si riferisse al termine entro cui la disdetta della convenzione dovesse aver luogo.

Pagina 8912

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

]: chi sta per quello, sta per l' abolizione di ogni religione soprannaturale, chi per questo, entra nella cattolica chiesa. Invano fuori della chiesa

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

intelligenza, ma quel discorso sarebbe a lui inutile e nulla significante; così invano si opererebbe il rito della Confermazione in chi non avesse ricevuto

UNA SERENATA AI MORTI

663958
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

whole night. Ma Pino Goldi, per restare indietro dalla sua compagnia e scartarsi possibilmente dalla medesima, invano cercò tutti i pretesti, fino a

Carabinieri del circuito, sentiva delle debolezze gratuite per lui; ed una volta per amore di lui aveva lasciato bussare invano alla sua porta il

... Con qualche fatica il gigante cotto riuscì a rivestirsi, dopo aver provato invano a mettersi uno stivale in testa. Trasse in disparte il bel Rolando

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676096
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gridi con un sussulto: eccolo! è lui! Ho cercato di esprimere le ansie della attesa, ma invano tenterei dipingere a parole la emozione che provai nel

di illustre si acquistava a buon mercato. «Quanti disinganni mi attendevano a Parigi! Invano io cercava nella folla dei balovardi qualche sembianza

FIABE E LEGGENDE

679286
Praga, Emilio 1 occorrenze

fugge, che mi fugge lontano, ed io tento seguirti e ti richiamo...invano; lo spetro è innamorato di un'altra donna! - Effetto di queste cupe stanze: da

La virtù di Checchina

682467
Serao, Matilde 2 occorrenze

. Ma l'alba la buttava in un sonno plumbeo, da cui invano, per mezza ora, tentavano di destarla gli strilli e i borbottamenti di Toto. Si levava spossata

smise il broncio: invano Checchina le gironzò intorno, presa da un'inquietudine che sino allora non aveva mai provata. Susanna non aveva voglia di