Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finestre

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dramm intimi

250076
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moglie di lui gli aveva lasciato il mulino, e un orticello, che si affacciava dentro le finestre, un mese ogni anno, col verde delle piante, e altro

sotto le vostre finestre! Fu là che presi la tosse. Sì, sì, quando vi seppi partita, partita con colui, vi odiai, fui malato, volli dimenticarvi

Pagina 123

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306874
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maggior spessore di 10 centimetri. Si lascino aperte le finestre, fuorché quando piove o gela. Esposte così all’aria ed alla luce le patate non germinano, e

Pagina 124

Don Carlo

337739
1 occorrenze

invetriate delle finestre.

UNA SERENATA AI MORTI

663956
Faldella, Giovanni 5 occorrenze

accostarvisi. Il treno si incanalava fra le abitazioni; e il dabben sindaco leggendo sulle porte e sulle finestre delle trattorie suburbane: Stanzini per nozze

Un verde da vetriolo ammutolisce nei prati, le camere da pranzo sentono l'autunnale tanfo delle castagne lessate, e le cortine delle finestre

di un palazzo a sette piani, dalle finestre della cantina agli abbaini delle soffitte, per richiamo di un sarto di abiti fatti a 39 lire il vestiario

compiacciono estremamente del respirare aria fresca; e perciò fanno in accappatoio bianco delle lunghe pose alle finestre dei loro alloggi. Sarebbe

convessi, forse occhiali applicati alle finestre...". Davano il mal di testa, l'incapacciatura, l'incontro di certe espressioni, come imbucatarsi, romio

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676090
Ghislanzoni, Antonio 5 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

disparte. Ma vi hanno alle finestre ed ai balconi degli spettatori, che fumando il loro fragola(30),

di ravvedimento abbian fornito ai loro concittadini questi antichi martiri del cenobbio. Dalle finestre sparirono i candelabri, dalle mense le posate

Una sera i tre antagonisti di C... si erano infervorati più che mai nella discussione politica. Le finestre della sala erano aperte, e parecchi

dal popolo - sulla Via della Misericordia che il condannato dovrà percorrere per uscire dalla città, non veggasi persona; - tutte le finestre e le

esalazioni delle stufe. Dai balconi e dalle finestre svolazzano bandiere e girandole di mille colori, e al suono delle fanfare a migliaia i subalterni di

FIABE E LEGGENDE

679275
Praga, Emilio 4 occorrenze

finestre, e il genia campagnuolo sembra da quelle osservar tristemente la rovina dei fiori.

Carlo, e mentre si aprian tarlate imposte di cascinali, ed apparian d'un tratto camicie bianche alle finestre nere, e, nella brina, per sentieri

L'occidente era in fiamme e Venezia imbruniva. Qua e là per le finestre qualche face appariva, errante, come in mezzo a una carta abbruciata, dai

guizzo strano segnalava, incerto e rapido, qualche nomade uragano. Le finestre illuminavansi, argentavansi - le mura; poi, nell'aria opaca e oscura

La virtù di Checchina

682468
Serao, Matilde 1 occorrenze

: e si voltò a guardare le finestre, disperatamente, come se chiedesse aiuto. Le imposte verdi erano chiuse, il marchese lo aveva detto, che lui amava

Cerca

Modifica ricerca