Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figliuoli

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cavalleria rusticana

243285
Giovanni Verga 1 occorrenze

Allora mi contento di mangiarmele coi miei figliuoli, e far la Pasqua anch'io, piuttosto.

Pagina 13

Dramm intimi

250003
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seguito venne la processione dei figliuoli, che non finivano più. Barberina allampanava a quel mestiere di far la chioccia, smunta e pallida, nella

. Siamo buoni figliuoli, andiamo al tramvai pei fatti nostri. Come egli aveva la faccia d'uomo dabbene, la giovane si lasciò persuadere, anche perchè

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603138
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

figliuoli dall'altro.

Pagina 8918

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

della morale religiosa i figliuoli stessi degli uomini. Non parlo di quelli che non hanno pudore di scoprirsi manifestamente inimici dell' Essere

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

divina informatrice della sua volontà. E quindi S. Paolo vuole che si distinguano i figliuoli di Dio, secondo quelle parole: « Tutti quelli che sono

UNA SERENATA AI MORTI

663960
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

[alità e poesia del vivente linguaggio toscano] 346. Intenebrato, annuvolato, rabbuscato in viso. Es. Santa Fede! Figliuoli miei, state un po' buoni

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676032
Ghislanzoni, Antonio 4 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

attestato di reciproca fiducia necessaria a guarentire la vostra pace avvenire; io vi lascio, o figliuoli! Quando la vostra confessione sarà compiuta

in seguito, Rondine e Lucarino ebbero degli altri figliuoli d'ambo i sessi, i quali crebbero e si moltiplicarono sulla faccia della terra, per

, sarete appiccati ai gelsi delle vostre campagne, o ricacciati nelle officine a furore di mitraglia. «No! figliuoli delle officine e dei campi! Non vi

facciano scrupolo di parlarla in famiglia a tutto rigore di grammatica e di stile, i figliuoli la apprenderanno naturalmente, si risparmierà il tempo e la