Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatela

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dramm intimi

249976
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era andata a cambiarsi d' abito, rimasero soli un momento, Roberto e lei. — Fatela felice, Roberto. Danei era nervoso, abbottonava macchinalmente il

Pagina 30

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306243
Bassi, Leopoldo 21 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, fatela cuocere in un fornello finché venga bella soda poi levatela via dalla casseruola mettetela in un tegame dimenatela col mestolo o colle mani e

Pagina 003

, aggiungetevi l'acqua per le persone che sono a pranzo e poi fatela bollire per quattro ore poi colatela col corino prima e cuocetevi i cappelletti.

Pagina 005

Prendete un'oncia burro con una libbra fiore e fate una colla piuttosto tenera con un poco di sale e fatela cuocere sopra un fornello e quando è

Pagina 007

fatela bollire e mettetevi a cuocere una libbra e mezzo di riso e quando è cotto mettetevi un bel pugno formaggio grattugiato e lasciatelo piuttosto

Pagina 009

bella rossa aggiungetevi l'altra composizione pestata e fatela bollire per mezz'ora, poi aggiungetevi un mezzo bicchiere di vino bianco fino e seguitate

Pagina 014

ova sbattute e fatela bollire per tre o quattro minuti, colatela nuovamente colla vostra pezza e mettetela a gelare entro una fruttiera od altro

Pagina 015

sugo del limone e questo composto, aggiungendovi tre once d'olio, due once di burro, un bicchiere d’aceto balsamico e poi fatela bollire per mezz'ora

Pagina 019

di scorzetta limone grattugiata e fatela bollire un quarto d'ora e poi fatela passare per lo staccio indi mettetela in un tegame a raffreddare; e poi

Pagina 028

d'anice sopraffino e fatela bollire tre o quattro minuti poi levatela e versatela in un piatto.

Pagina 031

Prendete una libbra fiore di farina abbrustolitela in una padella e fatela venire bella bionda, ossia color di caffè; poi prendete una libbra

Pagina 034

Prendete una libbra e mezzo di uva termarina passa mettetela in una casseruola con un bicchiere di latte poi fatela bollire per un quarto d'ora con

Pagina 038

casseruola con cinque torli d'ova, cinque cucchiai di zucchero, due cucchiai fiore e un poco di scorzetta limone grattugiata. Distemprate ogni cosa e fatela

Pagina 038

poco scorzetta limone grattugiata e fatela bollire per circa mezz’ora, poi levatela e mettetela a raffredare in un tegame. Prendete indi una libbra di

Pagina 039

once lardo e fate un soppesto e soffriggetelo con un poco di cipolla, un poco di pepe o spezie entro una casseruola poi mettetevi la zucca e fatela

Pagina 039

fondo ad un bicchiere mettetelo nell’acqua fresca e provatela se gela; e prima di tutto fatela bollire o in una pentola o casseruola ma incima un

Pagina 041

aceto per mezz’ora: poi spremetene il sugo e versate altri due bicchieri d'aceto in una casseruola con dentro quattro once di mollica di pane, fatela

Pagina 046

tagliate ecc. prima bianchite. Bagnate con sugo o brodo di magro. Fatela bollire al solito. Invece delle erbe potete servirvi anche dei piselli o di altri

Pagina 050

Fatela imbianchire un quarto d’ora in acqua bollente poi isteccatela di lardo e fatela cuocere nella pentola con un pezzo di manzo. Cotta levatele la

Pagina 062

con olio e poi cosparso di sale, pizzicatene le superficie colle dita, spargetevi sopra altro sale, ed olio, e fatela cuocere al forno.

Pagina 070

Sboglientatela poi raschiatela e sventratela, indi mettetela in infusione per alcune ore in una marinata d'olio con erbe fine, spezie e sale, fatela

Pagina 071

in fiocca, e versate la pasta entro la cassetta di latta o di carta e fatela cuocere al forno.

Pagina 080

Cerca

Modifica ricerca