Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: desiderio

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dramm intimi

250042
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passati a chieder notizie di lei; tutti quelli che poterono essere informati del desiderio dell'inferma; così, come si incontravano, amici e conoscenti

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581283
Di Rudinì 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Prenderò nota del desiderio espresso dall'onorevole Crispi e lo iscriverò.

Pagina 5868

questioni che noi siamo chiamati a svolgere non avranno l'aspetto di questioni politiche. Del resto era mio desiderio e proponimento che la politica

Pagina 5870

di arrendermi al desiderio espresso dall'onorevole nostro presidente. Però io ho fatto questa mia proposta (la quale può valere come una protesta

Pagina 5870

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582811
Tajani, Biancheri 6 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Farini che, con desiderio ardentissimo, mi studierò di imitare; senza che mai mi sia dato emularlo nella nobiltà del suo ingegno e delle sue doti

Pagina 7188

Io non ho che a confermare anche oggi, che mio desiderio è di poter disporre di maggiori mezzi di quelli che sono in bilancio, già tutti impegnati

Pagina 7192

mi pare abbastanza importante per giustificare in noi il desiderio di prendere parte a quella solennità.

Pagina 7196

aprile, se tale è il desiderio della Camera; e sempre premettendo che, se essa vuol deviare dalla consuetudine di prender le vacanze, il Ministero non

Pagina 7196

Però io debbo esprimere all'onorevole ministro un mio desiderio. La questione sulla quale abbiamo chiesto di interrogarlo è altamente delicata e

Pagina 7197

egli gradirebbe di rispondere alla mia interrogazione; ma il lungo tempo decorso dal giorno in cui essa fu presentata, il desiderio sempre in me vivo di

Pagina 7199

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602989
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il desiderio nostro di lasciare ai capaci libertà maggiore, ci sconsiglia dall'accettare l'emendamento dell'onorevole Turbiglio. Esso tratta tutti i

Pagina 8906

quale assicura che nella legge Casati è provveduto al desiderio espresso nella mia proposta, la ritiro.

Pagina 8910

di servizio, egli ha presumibilmente 50 anni di età, poco più, poco meno. Egli è arrivato pertanto ad una età in cui più che mai si sente il desiderio

Pagina 8912

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

desiderio di percepire il positivo occulto, intorno al quale viene infuso però un sentimento, una profonda persuasione, una sicurezza maggiore di

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

conviene p“r modo al mio desiderio che a spaziare in questo argomento bellissimo largamente mi chiamerebbe, e mi contenterò solo di aggiungere un

UNA SERENATA AI MORTI

663949
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

non si era spinto più in là, tra per la poca voglia che egli aveva di studiare, e per il desiderio della mamma di averlo attaccato ognora alla

desiderio carezzevole di cacciarsi in un compartimento riservato d'un carrozzone di ferrovia, per libare la vita trasvolando lontan lontano con una

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676090
Ghislanzoni, Antonio 13 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

desiderio. Le vesti hanno il colore e la trasparenza dell'ambra. Le capigliature lussureggianti riflettono i bagliori della luce artifiziale come

può soccorrere a' tuoi bisogni senza crearne dei nuovi. La noia, il desiderio, il dolore aggraveranno eternamente il fardello della vita! ... Questa

all'ultimo grado la curiosità de' suoi uditori. Il curato era perplesso. Non ardiva manifestare il suo desiderio ... Temeva per sè, per la fede degli

? ... tu dunque non dividi il mio desiderio? - Poss'io desiderare altra cosa fuor quello che tu desideri? ... Pure ... non aveva pensato ... non credeva

l'educazione degli eventi. Per me l'amore è desiderio. - L'amore è sacrifizio! - soggiunse Luce. - L'amore è perdono! - sospirò Fidelia. E in quel punto

il dolore, l'impotente desiderio del meglio. «Tutto per noi! ecco la strana illusione! - Cerca, prova, rimescola, agita, va, torna, edifica, dissolvi

vostra fidanzata è là, nell'intimo sacrario del ministro, ad attendere quell'ora che voi avete prevenuta coll'impaziente desiderio. Così parlando, la

- esclamava Speranza con accento ispirato - senza i giorni del desiderio e della aspettazione! Io credo che Viola avesse perfettamente ragione, quand'ella

da lui, ed egli non lo dona perché vada sprecato. La vostra opera fu concetta nel desiderio del bene, e ciò che è buono è benedetto da Dio! Ormai non

chimici più atti alla pietrificazione dei cadaveri. Al momento in cui Malthus, nel suo implacabile desiderio di finirla, colla vita, portava alla bocca

desiderio della pietà e dell'amore il bel volto dell'ospite infelice. L'atmosfera della stanzetta mi soffocava. Apersi la finestra; la dolce frescura e

un intenso desiderio di possessione riportato sovra una donna fu causa della anomalia. L'idealismo! sempre l'idealismo! fomite di ogni follia, di ogni

profferirsi! Che due innamorati credano alla eternità delle reciproche simpatie, è naturale, è conforme alle esigenze della fantasia sovreccitata dal desiderio

FIABE E LEGGENDE

679276
Praga, Emilio 1 occorrenze

il desiderio di più pratici martir; ecco il cuore ed ecco il sangue di un gobbetto innamorato... Il mio sacco è preparato, non vi resta che a ferir

La virtù di Checchina

682468
Serao, Matilde 3 occorrenze

, invocandovi col desiderio. Oh, non mancate, ve ne scongiuro, in ginocchio - Ugo di Aragona." D'un tratto, dopo la lettura, a Checchina parve di

ardente, vivissimo il desiderio di questo vestito nero. Le sarebbe andato così bene, tutto semplice, coi bottoni di pastiglia nera, col fazzoletto di velo

quelle glaciali lenzuola di tela, Checchina sentiva crescere in sè, di nuovo, il desiderio, vivo, forte, di andare, quel venerdì, dalle quattro alle