Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cui

Numero di risultati: 201 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Cavalleria rusticana

243487
Giovanni Verga 1 occorrenze

Ringraziatelo, gna' Lola, quand'è così. Che alle volte si dice: «Quello, nella terra su cui posa i piedi, non è degno di metterci il viso».

Pagina 34

Dramm intimi

250064
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sorrento, 22 dicembre. Io sono precisamente come tutti gli altri, cara signora; anzi, come tutti quegli altri che hanno bisogno di pace, e a cui i

Pagina 114

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306633
Bassi, Leopoldo 7 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Allestite un cappone cui porrete internamente un composto preparato con un ettogramma di burro, quattro o cinque aggiughe stemperate il sugo di mezzo

Pagina 057

Imbianchite i cardi con acqua e sale, tagliateli a pezzi ed ultimatene la cottura gettandoli in una casseruola in cui abbiate fatto struggere un

Pagina 058

, bagnate con brodo di magro in cui avrete stemprato due acciughe, fate cuocere e quando il liquido sia quasi consumato, correggerete con sugo di limone e

Pagina 058

sul piatto e servite colla loro marinatura cui avrete aggiunto un po’di buon sugo, burro fresco ed acciuga disciolta.

Pagina 061

nel vino entro cui avrete fatto cuocere la torta, lasciatela sgocciolare e servitela con salsa.

Pagina 086

Noci recentemente raccolte ed in cui non siasi fermata la

Pagina 104

si unisca allo spirito di vino entro cui s'infonde le seguenti sostanze:

Pagina 111

Don Carlo

337720
1 occorrenze

A destra la Chiesa, cui conduce una grande scala. A sinistra un palazzo. In fondo, altra scalinata che scende ad una piazza inferiore in mezzo alla

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581440
Di Rudinì 15 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

segretario generale non ha pubbliche funzioni e non può esser compreso tra le persone cui allude il Codice penale nei suoi articoli 258 e 259.

Pagina 5872

E del Piemonte, non dimenticherete la relazione fatta nel 1855 dall' onorevole Cadorna su fatti meno gravi di quello di cui ora vi occupate.

Pagina 5873

cui si sia ritenuto reato di oltraggio l'offesa ad un funzionario dell'ordine amministrativo, per esempio

Pagina 5874

Egualmente mi paiono intempestive, senza che io entri nel merito di esse, le conseguenze a cui l'onorevole Crispi è giunto intorno all'altra

Pagina 5874

L'onorevole Crispi ha accennato allo studio lungo, faticoso e coronato di successo con cui la Camera dei Comuni inglese rivendicò e tenne fermi i

Pagina 5876

in nessun'epoca la Camera dei comuni si dimostrò meno indipendente e più corrotta se non all'epoca in cui abusò ed estese oltre misura le prerogative

Pagina 5876

sue funzioni? Ci viene dal procuratore del Re. Ora, l'articolo 59 dello Statuto, più che l'articolo 808 su cui caddero le osservazioni dell'onorevole

Pagina 5877

Questa disposizione, che riguarda il modo di procedere nei casi, in cui è necessaria l'autorizzazione sovrana, per dichiarazione stessa del

Pagina 5878

dicendo. La Camera non è soltanto un edificio la Camera non c'è soltanto nel momento in cui i suoi membri sono riuniti per deliberare. Questa

Pagina 5879

mantenersi integre, e se giovino a questo scopo le conclusioni a cui è venuta la maggioranza della Giunta.

Pagina 5880

L'onorevole Vastarini affermò che non solo il presidente Farini, ma l'ufficio di Presidenza avevano giudicato che nel doloroso incidente di cui si

Pagina 5884

giudizio penale, sulla reità dell'atto di cui si trattava?

Pagina 5885

dovuto giammai intentarsi; e di cui sono responsabili coloro che lo provocarono.

Pagina 5888

sentenza, dichiarando di non trovare che il fatto, di cui si discute, costituisse reato.

Pagina 5888

E passo al fatto personale che concerne l'onorevole Minghetti, cui debbo rendere vive grazie per avermi fatto l'alto onore di rispondere a quel che

Pagina 5889

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582780
Tajani, Biancheri 5 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

coscienza intemerata e pura con cui mi consacro ai vostri lavori. (Benissimo! Bravo!)

Pagina 7188

Borgatta. Siamo oramai giunti al momento in cui la Camera suole prendere le sue ferie pasquali. (Commenti)

Pagina 7195

Maurigi. Onorevole presidente, la mia proposta è subordinata ai caso in cui la Camera ammetta il principio delle vacanze, perchè, come ho dichiarato

Pagina 7196

egli mi indichi il giorno in cui potrà rispondere più particolarmente alla mia domanda.

Pagina 7200

per aggregare il comune di Castel di Rio alla provincia di Bologna; disegno di legge, la cui relazione…

Pagina 7200

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602616
Zaccheroni 19 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cuccia. Io saluto come una buona riforma il concetto contenuto nell'articolo 3 del disegno di legge in discussione, che cioè dal giorno, in cui

Pagina 8885

Per ora mi fermo a questo concetto, che serve a meraviglia allo scopo cui miro.

Pagina 8888

oscura del maggior numero dei suoi componenti. Esso possiede forze organizzate, alla cui esplicazione l'individuo non può, nè deve resistere. Il suo

Pagina 8888

esaminate in merito dal Consiglio provinciale scolastico, ma in quei casi soltanto in cui si può, direi, comprendere da chiunque non sia del partito

Pagina 8888

tempo, in cui il concorso dovrebbe avvenire.

Pagina 8889

Ma poi, signori, vi sarà un'altra causa più giusta e più generale, per cui anche questo piccolo miglioramento non si potrà ottenere; e questa è

Pagina 8893

presidente. La questione, di cui si tratta nell'articolo 3° si riferisce alla nomina dei maestri.

Pagina 8894

cosa di più per quegli infelici, per cui vedono che

Pagina 8894

scolastici per cui lo Stato francese ha speso già oltre 300 milioni.

Pagina 8894

due diverse categorie di comuni, segnandone la maggiore e la minore età, quale che sia la loro popolazione, in base ad un criterio la cui importanza

Pagina 8897

La legge proposta tende a far cessare questo periodo di lotta, mettendo la questione in quel terreno in cui solo può trovare la soluzione più

Pagina 8897

un'impressione meno che sodisfacente dalle disposizioni dell'articolo di cui ci occupiamo.

Pagina 8898

Ma abbondano gli ostacoli indipendenti dalla buona volontà, già stati molte volte accennati, e fra questi specialmente la necessità in cui si trovano

Pagina 8901

Vi è poi un'altra aggiunta dell'onorevole Dotto de' Dauli, di cui do lettura:

Pagina 8909

Ma invano ho cercato; che nulla vi trovai che si riferisse al termine entro cui la disdetta della convenzione dovesse aver luogo.

Pagina 8912

Due concetti assolutamente correlativi, dei quali l'uno non si può disgiungere dall'altro, sono i seguenti: il concetto della convenzione, la cui

Pagina 8912

riforma all'inverso di quella a cui noi rischiamo di riuscire col vostro disegno di legge.

Pagina 8915

attenzione. L'articolo 334 discorre di trasgressioni dei doveri imposti dalla legge ai docenti scolastici per fatti in cui sia gravemente compromessa la loro

Pagina 8916

distratto; egli aveva costituito la scuola elementare in una condizione affatto diversa da quella in cui si trova ora. Il legislatore del 1859 viveva in un

Pagina 8917

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676092
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

refezione delle suore, non poteva estendersi ai visitatori premuniti di un mandato legale Al momento in cui le ancelle si accingevano ad esportare dalle mense