Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: citare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582035
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

uomo da citare cosa che possa non fare al suo proposito. Quando ho per altro udito il racconto mi sono immediatamente tranquillato. Di che si questionava

Pagina 5880

Devo aggiungere che io non ho mai avuto un grande amore ai precedenti. Sento citare i precedenti di Parlamenti stranieri. Pazienza i precedenti

Pagina 5890

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602557
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non credo che questo pure sia esatto. Io non vorrei citare fatti personali, ma credo di poter affermare che qualche volta è avvenuto precisamente

Pagina 8895

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

questo fa un continuo citare, o anzi accennare co' numeri, luoghi della divina Scrittura: ma non per altro se non per correggerla ed emendarla dove ella

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mancanza di riflessione di uno o d' altro autore; fra questi parmi di poter citare Simone di Tessalonica, che nel secolo XII scrive: [...OMISSIS

UNA SERENATA AI MORTI

663950
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

. Il Conciliatore, fattele citare, le condannò alla fucilazione nella schiena previa degradazione. Trrr... um. Il bel Rolando, con una strappata delle

d'un tratto più vibrate antipatie e simpatie, basti citare quanto ne scrisse allora nel "Secolo" di Milano il buon vecchio Eugenio Camerini; ed una