Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aula

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582122
Di Rudinì 11 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Aula delle deliberazioni e non vada più oltre; non abbracci, cioè, altri ambienti compresi nel palazzo delia Camera.

Pagina 5875

Io credo che di tutto ciò che possa avere l'ombra di reato, e che non sia stato commesso qua dentro il recinto dell'Aula, l'autorità giudiziaria

Pagina 5876

cui precisamente esamina il caso di ingiurie fatte ai membri della Camera, non già quando essi siedono a discutere nel recinto dell'Aula, ma quando

Pagina 5879

fatti quando sono, per ragione delle proprie funzioni, anche fuori dell'Assemblea e del recinto dell'Aula. Del resto ognuno comprende, o signori, quanto

Pagina 5879

L'onorevole Billia oggi avendo pur consentito in ciò venne a dire, che il diritto del presidente si esercita unicamente nell'Aula parlamentare, e che

Pagina 5880

l'argomento delle sentinelle, perché esso è di tanta evidenza che non merita neppure di essere rilevato. Le sentinelle non stanno nell'Aula; eppure

Pagina 5880

Camera spetta a se stessa in tutta là Camera. Dunque non mi venite a dire, che la polizia del presidente è solamente limitata all'Aula!

Pagina 5880

«Pare infatti che, trattandosi di oltraggio commesso nella Camera, a pochi passi dall'Aula legislativa, da un deputato contro un suo collega, al solo

Pagina 5881

in un caso analogo e non remoto, in cui si trattava d'un oltraggio fatto da un membro della Camera ad un suo collega, proprio nell'Aula delle

Pagina 5886

parte, anche fuori della Camera, possono da un deputato essere compiuti atti che devono essere tutelati nell'Aula; e dall'altra parte, anche entro il

Pagina 5890

Demaria … non solamente i fatti che avvengono nell'Aula delle deliberazioni, ma anche quelli che

Pagina 5892

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

discussione si votava la tesi. Una domenica del 1871, al tempo della Comune di Parigi, racconta il Giacosa "si stava per votare, quando entrò nell'aula uno

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676112
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nell'aula in compagnia di due gentili figure di giovinetto e di fanciulla, entrambi ravvolti in due grandi ali, che proteggevano, a guisa di manto, le

una pillola asfissiante, un grido imperioso risuonò nell'aula: fermate! Malthus guardò fissamente l'apostolo che si era alzato per accorrere a lui

FIABE E LEGGENDE

679306
Praga, Emilio 1 occorrenze

, atterrito, l'aula squallida esplora? Un'arcana potenza lo strascina; il suo passo l'eco fievole sembra invitar: fra l'ammasso lutulento s'innalzano, come

Cerca

Modifica ricerca