Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apri

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cavalleria rusticana

243374
Giovanni Verga 1 occorrenze

dal petto. Ero pazza, sì! Come potevo dir di no quand'egli mi pregava: - Apri, Santuzza, s'è vero che mi vuoi bene! ... Come potevo? Allora gli dissi

Pagina 20

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dopo la sua risurrezione « aprì il senso agli Apostoli a poter intendere le Scritture« (2). » S. Pietro non dubita di affermare, che gli antichi Profeti

UNA SERENATA AI MORTI

663959
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

maomettana. Ma vedendo che colle buone non riuscivano a nulla, il loro capo, il principe, appuntando un gomito e poi allargandolo si aprì il passo fra

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676095
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

assorbire la dissoluzione. Ma i presagi del Virey non tardarono ad avverarsi. L'infermo dopo alcuni istanti aprì gli occhi. - Che è stato? - domandò con

FIABE E LEGGENDE

679293
Praga, Emilio 1 occorrenze

vecchiaccia! Non son uso ad attendere per veder la tua faccia; apri o getto la porta! - Pur nessuna risposta Come al vento d'autunno una tarlata

La virtù di Checchina

682468
Serao, Matilde 3 occorrenze

orazioni, vi mise la lettera, voltò due o tre foglietti, poi aprì la lettera e la lesse, come se leggesse una pagina di preghiera. Oh quella bella lettera

malinconia la invase: la privazione delle cose ricche ed eleganti che aiutano e fanno risplendere la bellezza feminile. Aprì l'armadio dei vestiti e si diede

alla finestra del salotto, l'unica che dava sulla via. Pioveva proprio, fino fino, senza scroscio, ma continuamente. Ella aprì i cristalli, mise una

Cerca

Modifica ricerca