Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306636
Bassi, Leopoldo 26 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

1. Antipasto

Pagina 001

1. Zuppa di cavoli

Pagina 047

vino bianco, 1 d'acqua vite, 6 di acqua, aggiungetevi sale, pepe, droghe. Si lascia cuocere per 4 ore.

Pagina 062

Prendete 1 libbra di zucchero in pane, passatelo pel setaccio di velo fino ed unitelo entro ad un tegame con due bianchi d'uovo, dategli l’odore che

Pagina 079

burro e dategli 1’odore di canella e limone, e chiari d'uovo quanti bastino per fare una pasta piuttosto soda.

Pagina 080

1. Alcoolato di caffè

Pagina 097

1° Le digestioni si fanno in vasi di vetro, che si chiudono dopo avervi introdotte le sostanze.

Pagina 100

Semi di caleandri » 1

Pagina 102

Semi di caleandri» 1

Pagina 102

Chiodi di garofano » 1

Pagina 102

Noci moscade » 1

Pagina 103

Vaniglia soppraffina » 1

Pagina 103

Colore rosso » 1

Pagina 103

Macis » 1

Pagina 104

Macis » 1

Pagina 104

Colore rosso » 1

Pagina 104

Essenza di canella gram. 1

Pagina 106

Macis » 1

Pagina 107

Essenza d'anisi pura gram. 1

Pagina 107

Essenza di menta gram. 1

Pagina 107

Essenza di canella gram. 1/2

Pagina 107

Solfato bialominico potassico (allume) » 1

Pagina 108

Vino bianco scelto litri 1

Pagina 109

Radice d'iride fiorentina » 1

Pagina 112

Chiodi di garofani » 1

Pagina 112

1. Per conservare la selvaggina

Pagina 113

Le Villi

340833
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

(Durante il 1.° tempo, all’alzarsi della tela, si vede, dietro un velo, passare il corteggio funebre di Anna che, uscendo dalla casa di Wulf

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582307
Di Rudinì 6 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1° che la Camera autorizzi il suo presidente a consentire il proseguimento delle preliminari indagini sul fatto che vi diede luogo;

Pagina 5868

il barone Ricasoli lo ristabilì, e, ristabilendolo, all'articolo 1 del decreto relativo fu detto: che il segretario generale avrebbe quelle

Pagina 5872

1° La Camera, approvando l'operato del suo presidente, lo autorizza a consentire il proseguimento delle preliminari indagini sul fatto che vi diede

Pagina 5893

1° Sull'istituzione di borse per studi sulla fabbricazione degli zuccheri;

Pagina 5895

1° Votazione di ballottaggio, qualora occorra, per la nomina di otto membri della Commissione incaricata di esaminare il progetto del Codice penale.

Pagina 5896

1° Estensione dell'assegno vitalizio accordato a coloro che benemeritarono della patria, combattendo per la libertà e la indipendenza, alle loro

Pagina 5896

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582911
Tajani, Biancheri 11 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Seguito della discussione del bilancio degli affari esteri — Senza osservazioni sono approvati i capitoli dal 1° al 10 — Sul capitolo 11 parlano il

Pagina 7181

«Art. 1. Il comune di Penango, circondario di Casale Monferrato, è separato dal mandamento di Tonco ed aggregato al mandamento di Moncalvo a datare

Pagina 7182

Titolo I — Spesa ordinaria. —Categoria prima — Spese effettive — Spese generali. — Capitolo 1.

Pagina 7188

finanziario dal 1° luglio 1884 al 30 giugno 1885, in conformità dello stato di previsione annesso alla presente legge.»

Pagina 7194

, io la respingerò volentieri; ma, se la ammette, propongo che le vacanze si prolunghino fino al 1° di maggio.

Pagina 7195

proposta di rimandare la ripresa dei lavori parlamentari al 1°maggio: si tratta di perdere nientemeno che 22 giorni: è troppo, assolutamente troppo.

Pagina 7196

presidente. L'onorevole Sanguinetti propone che alle parole: 1° gennaio 1884, si sostituiscano le altre: 1° gennaio 1885.

Pagina 7198

Art. 1. Il comune di Settimo Torinese è separato dal mandamento di Caselle ed aggregato al mandamento di Volpiano a datare dal 1° gennaio 1884.

Pagina 7198

Art. 1. A cominciare dal 1° gennaio 1884, il comune di Castagneto, in provincia di Torino, e distaccato dal mandamento di Casalborgone, ed unito al

Pagina 7198

attività, stabilendo che si sostituisca al 1° gennaio 1884, il 1° gennaio 1885.

Pagina 7198

Io prego per conseguenza l'onorevole ministro dei lavori pubblici di volermi dire, 1° quale sia la natura e l'importanza delle difficoltà che si sono

Pagina 7199

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603182
Zaccheroni 4 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La correzione dell'onorevole Giordano mi pare che si accordi con quella dell'onorevole Trinchera e secondo me, risponde perfettamente al 1° comma

Pagina 8906

A questo capoverso sono stati proposti vari emendamenti ed aggiunte. Il 1° emendamento è quello dell'onorevole Ferrari Luigi, il quale vorrebbe alle

Pagina 8909

1° Seguito della discussione sopra lo stato di previsione del Ministero di grazia e giustizia. (139-A)

Pagina 8919

1° Seguito della discussione del disegno di legge: Pagamento degli stipendi, nomina e licenziamento dei maestri elementari. (83-B)

Pagina 8919

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cosa reale (1). Egli è pur facile accorgersi, e non v' è alcuno al mondo che non se ne accorga, che una cosa o un essere , semplicemente possibile , non

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

conseguenza, delle imperfezioni : e le imperfezioni rendono soggetta la creatura anche a dei guasti o corrompimenti (1). Ora essendo tutte le