Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ed

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cavalleria rusticana

243465
Giovanni Verga 1 occorrenze

Che importa? Non le volete bene ancora, quantunque sia maritata? Ed essa non vi ha rubato a me per gelosia? E non mi sento qui dentro il fuoco per

verismo

Pagina 31

Dramm intimi

250076
Giovanni Verga 11 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minacciata e quel marito di già cadavere prima di scendere nella tomba. Un affetto profondo ed occulto, inquieto, geloso, che si mischiava a tutte le

Verismo

tristezza di quella buca senza verde e senza sole. Tuttavia non si smarriva d'animo, ed era il braccio destro del mulino, diceva suo marito. Correva la

Verismo

inglese o in tedesco, secondo la giornata, e se ne andava dietro all' istitutrice, diritta ed impettita. Infine, la vigilia, donna Vittoria aveva

Verismo

ogni cosa col Canonico. Ed era l'ultimo di agosto: una notte buia e senza stelle. Bellina andava avanti, col naso al vento, zitta, come l'aveva

Verismo

nulla per me che valga una buona nottata di sonno profondo, lo spirito ed il corpo nella bambagia tiepida delle coperte! Erano tante notti che non potevo

Verismo

Pagina 115

fatto togliere la ventola alla lampada ed esaminava l'inferma, tenendo fra le dita bianche e grassocce il polso delicato e pallido della fanciulla

Verismo

Pagina 12

, quella musichetta gaia può avere il suo merito anch'essa, quanto il vostro Chopin ed il vostro Mendelssohn. Le belle sere nel vostro salottino

Verismo

Pagina 123

. — Ella!.. è impossibile!.. Guardate bene!... — No! Me l'ha detto il medico. Ed ora ne son certa. Vi ama da morirne... — Vi giuro !... Vi giuro che

Verismo

Pagina 18

parola che egli le aveva susurrato all'orecchio, abbassando la voce ed il capo, — il batticuore delizioso che le aveva imporporato le gote ed il seno

Verismo

Pagina 21

, mamma! ... Tanto felice! Anna sola sembrava calma. Allorchè rimasero faccia a faccia con Roberto, ed egli parlava, parlava, quasi avesse paura del

Verismo

Pagina 34

pensieri neri, degli impeti di irritazione sorda ed ingiusta, degli scoramenti improvvisi, come se tutti l'abbandonassero. Allora guardava muta, cogli

Verismo

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca

Categorie