Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luce

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663953
Faldella, Giovanni 5 occorrenze

un poemetto di famiglia, hai fatto vedere facilità e luce, dove io aveva messo sforzo ed ombra; e svolgesti rigogliosamente i miei germi d'arte

prosa letteraria

fatta sera. Il viale dell'Opera è innondato dalla luce elettrica, che sprazza da globi, di cui attraversa la crosta lattiginosa. Geromino prova un

prosa letteraria

luce, e i cannoni possono spazzare più facilmente le barricate... Ah! Come è chiaro tutto ciò...! Il sindaco diceva queste cose quasi con l'arrabbiatura

prosa letteraria

cane pelliccione che indorava la sua lana ricevendovi dentro la luce del petrolio; un gatto tristo che rantolando studiava una marachella contra il cane

prosa letteraria

quell'uniforme luce lunare, a cui faceva da nera sponda l'ombra dei tetti e dei balconi. Ambrogione si fermò a pensare, inorecchito come presentisse

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676090
Ghislanzoni, Antonio 26 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

desiderio. Le vesti hanno il colore e la trasparenza dell'ambra. Le capigliature lussureggianti riflettono i bagliori della luce artifiziale come

prosa letteraria

elevandosi rapidamente all'altezza di cento metri, si diresse verso la città con moto velocissimo. Luce, Fidelia e Viola, adagiate nella aerea navicella

prosa letteraria

una luce sinistra - due occhi, che tratto tratto si eclissavano, rintanandosi nelle palpebre come due teste da serpente. Cento anni addietro, quel

prosa letteraria

l'educazione degli eventi. Per me l'amore è desiderio. - L'amore è sacrifizio! - soggiunse Luce. - L'amore è perdono! - sospirò Fidelia. E in quel punto

prosa letteraria

di luce e di bontà, di quella santa creatura, inaccessibile alla menzogna, che porta il nome di Fidelia ... Il suo verdetto mi sarà sacro, ed io mi

prosa letteraria

La notte del quattro settembre 1982, da un magnifico palazzo posto nelle vicinanze dell'Antico giardino uscivano tre giovani donne - Luce, Viola e

prosa letteraria

vivace farfalla dalle candide ali, esci dalla tua prigionia secolare; percorri liberamente il giardino del creato; inebbriati di luce e di profumi

prosa letteraria

mano alla fronte, rimanendo nella attitudine dell'abbarbagliato che invoca dalle tenebre una luce più veritiera. Ma quella sera l'Abrakadabra non

prosa letteraria

della società. Le prime scene del mio racconto splendevano di poesia, di amore e di felicità; io mi compiaceva di spaziare nella luce di questo

prosa letteraria

gondoliere dell'aere, volgendo gli occhi ad un immenso globo di luce che sorgeva a poca distanza dalla cattedrale. - Colla mia gondola potrei condurvi

prosa letteraria

labbro ansante e l'occhio iniettato di una luce che era fede e certezza, ricadde sulla seggiola mettendo un grido. Ma un altro grido uscito da molti cuori

prosa letteraria

sull'ora del tramonto, Fidelia, Speranza, Viola, Luce ed altre sorelle del circolo delle vergini tutte legate di tenera amicizia alla figlia del Gran

prosa letteraria

progresso! «La filosofia è luce di verità. Dessa si espande libera e vivace nell'atmosfera tranquilla, ma rifugge dai cieli procellosi. I pensatori

prosa letteraria

, col rispetto di un abbominevole passato, conciliarvi le simpatie di chi non potrà in nessun modo allearsi con voi. «Perseguitaste gli uomini della luce

prosa letteraria

- nuotavano nelle tenebre, ed oggi aspirano alla luce. Tanto ciò è vero che essi hanno gettata la vanga e la gerla, e non vogliono più saperne di

prosa letteraria

procella di pensieri che turbava incessantemente lo spirito dell'Albani, un astro solitario brillava di luce perenne - la fanciulla dell'amore e del perdono

prosa letteraria

dell'Albani si ricompose, una leggiera tinta di rossore traspirò dalle pallide guance, gli occhi si animarono di viva luce. L'Immolata raccolse tra le

prosa letteraria

, irridendosi, imprecandosi. Da quell'incendio una gran luce si diffuse per tutta la Italia, la luce della riforma. Al vangelo dei papi sottentrò il

prosa letteraria

e fragranza, rischiarato da una luce artifiziale, in cui parevano fondersi il raggio melanconico della luna e il vivace candore del mattino. Ad

prosa letteraria

Epulone assetato di luce» Abrakadabra, che non cessava di essere un enigma per tutti, era divenuto dopo alcuni mesi il soprannome del signore.

prosa letteraria

- il mio nome allo spuntare dell'alba, verrà proclamato dai banditori - dirigerò io stesso, alla prima luce del sole, i meccanismi preparati nelle

prosa letteraria

trasportare i ben pensanti Un razzo fosforescente proiettò sull'agro una luce azzurrognola, che subito si spense. Era un segnale ben noto ai ribelli; un

prosa letteraria

il raglio collettivo delle plebi. Ma oggi? Tutti leggono, tutti scrivono. La statistica libraria ci afferma che nella Unione Europea vengono in luce da

prosa letteraria

eccezione della donna. Questa si appressò tremando al letto dell'infermo. La luce melanconica della lampada azzurra, rischiarando il pallido volto, lo

prosa letteraria

mezzo dell'elettricità o della condensazione radiale, una luce abbagliante che faccia impallidire il sole; inventate dei mezzi di locomozione più

prosa letteraria

operato dei prodigi, oggi accenna ad estenuarsi; la luce della intelligenza umana è quella del lucignolo prossimo a spegnersi. «E frattanto, qual forza

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679312
Praga, Emilio 4 occorrenze

l'uom nol conosca; ond'è che dal profondo della sua valle fosca è risospinto il naufrago alla luce del sole.

prosa letteraria

corron baleni dalla luce allo scuro? Povero Steno!... è dessa, la blanda incantatrice, quella che segui estatico da un anno, ed è infelice come lo fosti

prosa letteraria

sempiterni campi dove i Ver sono oceani, dove le Idee son lampi, piova su te, miserrima, cieca turba, la luce: è Amor che ti conduce! É il divino carnefice

prosa letteraria

Ed apre la lanterna. La luce che n'è evasa saltellando si posa su quattro basse mura, dove leggonsi cifre di magica scrittura, e pendon croci e

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682465
Serao, Matilde 3 occorrenze

braccio come un pallone. Il lume filava, e quando si abbassava, la luce era troppo fioca. A un punto il marito disse: - Caro marchese mio, questi gnocchi

prosa letteraria

nelle scale, ma la luce, la via libera l'incoraggiarono e se ne salì per il Nazzareno, adagio adagio: era presto, non doveva arrivare tanto presto. Ma

prosa letteraria

sussulti nervosi, di intervalli insonni, guardando la striscia di luce che entrava dallo scuretto socchiuso, che Toto lasciava così per potersi svegliare

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca