Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grido

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663956
Faldella, Giovanni 4 occorrenze

; sentiva il grido soffocato di fanciulle, a cui si faceva del male; guardava sua moglie, che si ripiegava su se stessa all'annunzio che si entrava in Parigi

prosa letteraria

asciutto. Il seguito col carro gli corse dietro come a Faraone nel Mar Rosso. Infatti il grido del dottore fu: - Viva Mosè in Egitto! Raggiuntolo

prosa letteraria

niente - rispose Geromino: - è il n. 11, anno I, di un giornale che morrà presto, come un fungo... il grido di disperazione corbellatrice degli

prosa letteraria

il suo grissino; e la mamma, spiritata, gridò: - Guarda che 't chërpe. Bada che scoppi!". E Faldella prosegue cesellando squisitamente, per finire con

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676073
Ghislanzoni, Antonio 15 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

labbro ansante e l'occhio iniettato di una luce che era fede e certezza, ricadde sulla seggiola mettendo un grido. Ma un altro grido uscito da molti cuori

prosa letteraria

vivificare gli animali, le piante, i campi e le onde. L'artista non potè contenere un grido di soddisfazione; ma quel grido andò perduto negli applausi

prosa letteraria

del potente domatore. Alla vista delle ammirabili belve, quanti sedevano nell'emiciclo si alzarono mandando un grido di sorpresa. Da oltre dieci anni

prosa letteraria

palco numero sette si alzò improvvisamente, mettendo allo scoperto la sarcastica figura del Torresani. - Signori e signore! - gridò il barone colla

prosa letteraria

in quella occasione. Al cadere delle prime stille, mentre dalla città si alzava un grido di sorpresa e di plauso, l'esplosione di un ghigno satanico mi

prosa letteraria

della Villa Paradiso. - È falso! - urlò l'Albani balzando in piedi coll'impeto del suo ardente carattere. E quel grido dell'anima concitata destò

prosa letteraria

toccarla, filtravano nei crocchi, strillavano, sparivano come esseri fantastici. Il grido di quei piccoli demoni pose fine alla quistione dei due

prosa letteraria

vetta in vetta. - Deladromo! Deladromo! - gridò la folla convergendosi ad una delle creste più elevate del monte, dov'era apparso un personaggio a

prosa letteraria

l'ultimo grido della setta impotente. Questo supremo attentato dei papi contro il progresso, quest'ultimo sforzo per estinguere nella umanità la ragione, il

prosa letteraria

prostrazione che in ogni parte si manifestano, non possiamo astenerci dall'emettere un grido di allarme - l'agonia della nostra specie è cominciata. Il

prosa letteraria

scoscendimenti di una valle poco discosta. Quel grido ci trafisse l'anima; accorremmo, e in meno ch'io ve lo dico, ci trovammo al fianco di quella donna. «- Se

prosa letteraria

grido di ammirazione, e i vapori agglomerati e rinfrescati nelle alte regioni dello spazio, si sciolgono in pioggia abbondante! ... - L'angelo ha

prosa letteraria

una pillola asfissiante, un grido imperioso risuonò nell'aula: fermate! Malthus guardò fissamente l'apostolo che si era alzato per accorrere a lui

prosa letteraria

fanciulla arretrò con ribrezzo, mandò dal petto un grido affannoso, e cadde al suolo tramortita. Il bacio di quell'uomo, o piuttosto di quella maschera umana

prosa letteraria

basso! - gridò il Virey; - si vuol partire immediatamente. - Più basso? - esclamò l'auriga di cielo in tono più beffardo. - Io son disceso di quattro

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679303
Praga, Emilio 4 occorrenze

Un grido acuto, lungo, angoscioso, la oscura squarciò calma notturna. Di livida paura ansimante, l'Ebreo, signor di quel palazzo da cui la mia

prosa letteraria

- É un sì! - gridò Lionello, e fu un grido sì forte che rintronò per tutte le taciturne porte del palazzo affittato dall'ebreo di Rialto. Certo il

prosa letteraria

Fatale notte! notte di incanti e meraviglie! Un grido sommesso, dai canali più spopolati al lido, corre di bocca in bocca nella folla atterrita. Fu

prosa letteraria

più folto di un boschetto questo grido a un tratto uscì. E il gobbetto, il bel gobbetto, cessò il canto e impallidì. " Oh per Bacco! dentro il sacco

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682466
Serao, Matilde 1 occorrenze

pecorino? - Non avevo più quattrini, per comprarlo - gridò quella dalla cucina, con un grande rumore di forchette e di coltelli. - Tutto avete speso

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca