Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aperta

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663955
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

grandissima, e il suo ingegno non era difettoso. Attraverso a quella fisionomia aperta, e più specialmente, attraverso i suoi occhi grandi ed azzurri passava

prosa letteraria

di ottone, trovò essere un misero giocattolo da fiera il famoso orologio d'oro; e i camerieri dell'albergo poi, aperta la famosa valigia delle cedole

prosa letteraria

dall'assorbimento e dallo scoloramento. E sovrattutto egli ama gli spazi ampi all'aria aperta, ossigenata, le linee quiete e grandiose della campagna

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676078
Ghislanzoni, Antonio 5 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rientro nella vita privata, ringraziando voi e la provvidenza, di avermi aperta, a svignarmela sano e salvo dal palazzo di Sorveglianza, una uscita

prosa letteraria

il suo giovane compagno avevano attraversato una folta selva di pini. Uscendo all'aperta, uno spettacolo meraviglioso si presentò al loro sguardo

prosa letteraria

, non si accorsero che la porta si era aperta, che non erano più soli. Speranza e fratello Consolatore entrarono nella rotonda. Il ministro si accostò

prosa letteraria

l'infame edilizio. Una breccia era aperta ... Cardano, vedendosi perduto, si disponeva a fuggire traendo seco l'immolata. Quell'uomo amava Glicinia

prosa letteraria

cammino, i due pellegrini si trovarono lunge dalle case, all'aperta campagna. Le ombre si eran fatte più dense - la Stella d'Amore spuntava nel

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679289
Praga, Emilio 1 occorrenze

scordato!... E, toltolo dal collo, dall'aperta finestra mestamente lanciollo. - Povero mio, m'accorgo che tu sei sempre quello!.. - Ti mutasti tu

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca