Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acque

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663950
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

deputato delle acque. La Ghita doveva affaccendarsi a voltare i grossi peperoni gialli e rossi; e le fette di polenta, che arrostivano sopra le molle

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676018
Ghislanzoni, Antonio 6 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ermeticamente le acque, non ha che un solo sfogo, la torre gigantesca del centro, dalla quale usciranno i vapori condensati dalla ebollizione sospinti da forza

prosa letteraria

significa, badate bene, o mamalucchi, che allo spirare di quindici giorni, tutta la superficie del nostro globo sarà sconvolta e rinnovata dalle acque

prosa letteraria

, spettacolo affatto nuovo per la giovinetta, che arrestossi sospesa sulla punta dei piedi, immobile come la statua dell'ammirazione. Le acque erano

prosa letteraria

una tela di vetro elastico. Voi sentite il mercurio agitarsi sotto il vostro piede, e la illusione di passeggiare sulle acque è tanto verosimile, che

prosa letteraria

caos. Io sento che le acque si separano dalla terra, che l'aria ed il fuoco prendono il loro posto. Fra poco raccoglierò i miei pensieri per ordinarli

prosa letteraria

le acque, ecco le nostre locomotive ci sollevano ai cieli ... Non basta? Fourrier, coll'innesto delle ali, ci comunica una nuova facoltà, ci promette

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679307
Praga, Emilio 1 occorrenze

La marina rifulge simile a terso argento; non un fiocco di nube, non un filo di vento; l'alcïon che coll'ali sferza l'acque tranquille le increspa e

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca