Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: termine

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582795
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In quanto poi a riprendere i nostri lavori, in vista della situazione parlamentare, io credo che si dovrebbe determinare il termine più breve

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7195

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603052
Zaccheroni 12 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deve ciascun anno, sui rapporti degli ispettori, indicare quelle scuole nelle quali il concorso va aperto, e deve anche prestabilire un termine per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8886

Ora io credo che il termine indicato dall'onorevole Cuccia potrebbe trovar posto adatto nel regolamento, che dovrebbe seguire la presente legge; ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8889

volta venire, e al termine appunto di questo periodo dovrebbe l'autorità municipale invitare il Consiglio scolastico a procedere alla nomina. Cosicché è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8889

la necessità di segnare in modo più preciso le relazioni dei maestri coi comuni, ponendo termine in alcuni fra questi ad una lotta deplorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8897

, successivamente, per dieci anni; quindi per quindici; e da ultimo, fino al termine dei suoi giorni, per cinque anni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8911

Ma invano ho cercato; che nulla vi trovai che si riferisse al termine entro cui la disdetta della convenzione dovesse aver luogo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8912

durata è presunta indefinita, ed il concetto del termine entro cui la disdetta della convenzione dee aver luogo. La legge del 1859, in ciò non mutata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8912

abitudini gli renderebbero questa stabilità quasi necessaria. Orbene; mentre, pervenuto a questo termine, ognuno si aspetterebbe che l'articolo dicesse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8912

di un giorno, nè di un'ora, poiché il comune ha il diritto di disdire quandochessia la convenzione e di porvi termine. La condizione del maestro è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8913

La legge del 1859 rispetta in tutto la libertà del comune; solo interviene, quando esso non ha posto nessun termine nella stipulazione o non ne ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8915

di nuovo confermato per dieci anni e poi per quindici; ed il comune non è neanche libero aì secondo termine di mandar via un maestro, se non quando il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8915

stesso sistema per i maestri elementari? Perchè non riconoscete che anche essi possono esser nominati con un termine indeterminato, come tutti gli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8916

Cerca

Modifica ricerca