Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: non

Numero di risultati: 617 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581390
Di Rudinì 28 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque, o signori, essendo precisa la disposizione del regolamento, e trovando io non solo nella forma dell'intestazione di questa relazione, ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5868

presidente. Ringrazio l'onorevole Romeo, il quale ha dichiarato che non insiste nella sua proposta, che, del resto, non viene nè punto nè poco

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5870

Ma prima, o signori, di esaminare codesti articoli, dirò che alla Camera io non conosco che ministri e deputati. Qualunque dei nostri colleghi, che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5871

In quel decreto organico, voi non trovate che questo: che il segretario generale lavora col ministro, e sotto la sua autorità. Il che importa che è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5872

Con decreti ministeriali non si stabiliscono e non si regolano, sennonché gli ufficii amministrativi. E allora? E allora la questione è risoluta. Il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5872

Per persuadere coloro che possono essere incerti, non vuolsi se non un ricordo dei decreti che furono stampati per il riordinamento della pubblica

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5872

Non si tratta, signori, ed io non ve lo proporrei, di abusare delle prerogative parlamentari in questa occasione. E poi, non siamo forse noi i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5873

Billia. Io non discuto se questo sia o non sia: su di ciò mi riservo piena libertà di apprezzamento, anzi aggiungo che potrò forse convenire anche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5874

presidente. Non interrompano.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5874

Le Giunte sono nominate dagli Uffici per autorizzare a fare i procedimenti, non già per autorizzare a fare le indagini. O il procedimento è permesso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5879

, allora quando il capo dello Stato, rivolge la sua parola ai rappresentanti della nazione; ed hanno veduto allora che la polizia della Camera non è più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5880

«Se il presidente non lo denunziò, ciò non potè essere certamente se non perchè, con apprezzamento di fatto e di diritto, indispensabile all'uso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5881

A questo punto permettetemi di dire, o signori, che il ragionamento che fa la Commissione non è una semplice induzione. Quel dire: non dovette essere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5881

Per conseguenza, o signori, poiché questo non può mettersi in dubbio, e poiché credo che non vi sarà alcuno che ardirà di presentare una proposizione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5882

presidente. Ma non c'è alcun incidente. Lei non può parlare che in favore della chiusura. (Si ride)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5883

Non essendo ancora stata sollevata questa questione costituzionale, io pregherei la Camera di non chiudere la discussione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5883

prime indagini, il procuratore stesso potrebbe, salvo il rispetto dovuto a quest'Assemblea, dire: io non ho domandato ciò e non l'ho domandato per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5883

Fino a che si discuteva il merito della questione io mi sarei ben guardato dal domandar di parlare. Me ne sarei guardato parendomi che questo non sia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5884

Io non posso ora svolgere le ragioni per le quali io stesso fui di opinione che nulla dovesse farsi dal presidente. Non lo posso perchè entrerei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5884

L'onorevole Vastarini affermò che non solo il presidente Farini, ma l'ufficio di Presidenza avevano giudicato che nel doloroso incidente di cui si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5884

Signori, a me sembra indubitato che, se il presidente ha il diritto di denunziare questi atti, non ne abbia parimente il dovere. Non ne ha il dovere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5885

Minghetti. E se è così, o signori, se il presidente ha il diritto e non l'obbligo di fare questa denunzia, chi potrà dubitare dall'altra parte che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5885

Questo, o signori, io non dubito che sia anche il sentimento vivissimo della maggioranza del paese, e credo che questo sia un omaggio alla morale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5886

Ma questo, signori, non è punto un giudizio, questo è un apprezzamento di diritto e di fatto, che non riveste, però, il carattere di un giudicato. Il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5887

«Se il presidente non lo denunziò, ciò non potè essere certamente se non perchè, con apprezzamento di fatto e di diritto, indispensabile all'uso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5888

denunziare un fatto, ma non ne aveva il dovere; e che quindi il non avere egli denunziato il fatto stesso, non poteva arrestare l'azione dell'autorità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5889

non ad unanimità.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5890

Queste sono le conseguenze, o signori. Osservo inoltre che l'articolo 96 del nostro regolamento non può creare immunità; questa può essere creata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5892

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582984
Tajani, Biancheri 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non uno se ne troverebbe di provenienza italiana e destinato all'altra parte. Io non so bene se questo stato di cose sia una conseguenza del trattato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7185

Voci. Non c'è.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7191

imperocché, non avendo io avuto modo di sviluppare la mia interrogazione, l'onorevole ministro non ha potuto dare completo esaurimento alle mie

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7200

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602972
Zaccheroni 19 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma chi pone questa difficoltà credo che non ricordi bene, per non dire altro, gli elementi che compongono i così detti Consigli provinciali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8889

Quindi egli non può avere la volontà di spogliarsi del suo diritto, come non ha facoltà di esonerarsi dall'obbligo suo. Come può esercitare l'uno e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8890

Se non che, si è fatta un'altra osservazione che in verità mi ha prodotto una impressione dolorosa. Si è detto, cioè, che il privilegio, bisogna

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8892

non basta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8893

Dunque non facciamo dei giudizi arrischiati; non parliamo di cose che perfettamente non si conoscono; spesso procedendo per ipotesi o per prevenzioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8895

questi meschini assegnamenti non bastano per il sostentamento più indispensabile della vita; ma ad un certo punto si fermano, perocché tutto ha un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8895

Anche per questo, pertanto, io non mi adatto all'articolo proposto, e trovo più sodisfacenti gli articoli 6 e 7 del progetto originario del Ministero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8898

Comprendo che non è facile applicarla, anzi per la considerazione, come dissi l'altro giorno, di questi conflitti permanenti fra Stato e comuni, per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8900

La legge Casati obbliga all'approvazione della nomina, non obbliga all'approvazione del licenziamento se non per violazione dei patti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8905

, non è a nascondersi che, se molti comuni, e specialmente i comuni rurali, hanno il difetto di non comporre con intendimenti di giustizia le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8905

sta appunto il mezzo più efficace per aver maestri buoni, non esageri (come mi pare che alcuni abbian fatto) non esageri quel rispetto che dobbiamo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8906

Cuccia. Onorevole presidente, io non volevo affatto rientrare nella discussione; ma non essendosi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8909

(Non è approvata.)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8909

Coppino ministro dell'istruzione pubblica. Io non farò una dichiarazione; ricorderò questo solo: che le nomine dei comuni sono tutte sottomesse alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8910

di prova, sia allo scadere degli altri periodi successivi, il comune più non può rifiutarsi alla riconferma; e, cioè, più non può arbitrarsi di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8912

La legge del 1859 rispetta in tutto la libertà del comune; solo interviene, quando esso non ha posto nessun termine nella stipulazione o non ne ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8915

Entrando dunque in quella via che io diceva, non solo avreste introdotto nella legge un principio giusto, ma anche un principio che non compromette

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8916

Avrei desiderato di non parlare; e sono andato via da Roma appunto per non esservi astretto,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8918

E non basta, o signori; voi introducete la mano dello Stato in questa legge, dove io non l'avrei introdotta, e poi vi scordate d'introdurla appunto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8918

Cerca

Modifica ricerca