Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: li

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582119
Di Rudinì 12 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Li prego di far silenzio, onorevoli colleghi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5874

presidente. Ma, onorevoli colleghi, li prego nuovamente di far silenzio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5875

presidente. Li prego di non interrompere. Facciano silenzio, onorevoli colleghi. Continui, onorevole Billia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5875

presidente. Onorevoli colleghi, non è possibile continuare le discipline in questo modo, li scongiuro di far silenzio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5875

deliberazione che serva a tutelare i privilegi del Parlamento, o se piuttosto non li estenda oltre i suoi naturali confini. E questa l'unica

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5875

l'immunità del luogo oltre i limiti entro i quali veramente la legge li definisce e li circoscrive. Quell'articolo del regolamento, dal più al meno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5875

presidente. Onorevoli colleghi, li prego di far silenzio acciocché l'oratore possa continuare. Riprendano i loro posti. Continui onorevole Billia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5876

presidente. Onorevoli colleghi, li prego di prendere i loro posti e di far silenzio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5883

presidente. Onorevoli colleghi, li prego di far silenzio…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5887

Del resto a quelli che amano tanto i precedenti, dirò che difficilmente possono trovare in tutti i Parlamenti del mondo un precedente il quale li

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5890

presidente. Facciano silenzio, li prego.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5892

presidente. Onorevoli colleghi, facciano silenzio. Li prego, lascino proseguire l'oratore.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5892

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582778
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevoli colleghi, li prego di fare silenzio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7195

risulta che realmente i terreni sono cattivi, e che non si può adoperare così largamente, come si credeva, la perforazione meccanica. Di la necessità di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7199

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603143
Zaccheroni 13 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo fumo non li acciechi, che questo fumo non faccia loro del male invece del bene. E io credo che con l'articolo terzo, invece di far loro del bene

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8884

certi determinati requisiti, attestanti la loro capacità, è necessario che essi li posseggano; che abbiano preso certe matricole, certi gradi, certe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8891

Ma quando voi avete presentato al Consiglio comunale il novero dei capaci coi loro rispettivi gradi, coi numeri che li distinguono, che cosa volete

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8891

I maestri sentono dire dal Governo che è il comune che non li paga in tempo, che non li paga bene, e se la prenderanno naturalmente col comune. Non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8893

, che non li hanno. Certamente, tutti converranno, che non puossi mettere a confronto il comune di Napoli, che ha mezzo milione di abitanti, o quelli di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8903

riserva al Consiglio scolastico per l'approvazione delle nomine, se non ci ha dato quei fratti che ci aspettavamo, o ce li ha dati cattivi (e non è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8905

detto nei primi discorsi come e perchè la questione finanziaria fosse stata di levata. Se l'onorevole Torrigiani questo ricorda, vedrà che noi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8907

Tartufari dice: il comune apre il concorso, raccoglie i documenti, e li trasmette al Consiglio provinciale scolastico.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8908

, per quattro? Nient'affatto; li nomina a vita. E li nomina a vita senza neanche dirlo: va da se; perchè chiunque è accettato o dallo Stato, o dalla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8916

esercitare sopra codesti maestri una azione seria e prudente, una azione, che, per l'interesse loro e della scuola, li mantenesse in certi confini che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8917

Ebbene, bisogna aggiungere che uno dei principali pervertitori dei maestri elementari; uno di coloro che più li ha avviati sopra una via perniciosa a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8917

Difendiamole, sì, o signori, contro quei clericali temuti da molte parti: io non li temo, perchè li credo fiaccati nell'animo, li credo fiaccati in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8918

dove la mano dello Stato sarebbe provvidissima. L'onorevole Dotto, se non sbaglio, ha osservato che la mancanza di una disposizione la quale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8918

Cerca

Modifica ricerca