Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vino

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306877
Bassi, Leopoldo 50 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aggiungete un poco di brodo e quando è cotta mettetevi un bicchiere di malaga oppure di vino bianco lasciandola bollire ancora per una mezz’ora ed è fatto

cucina

Pagina 011

di marsala o vino bianco fino poi fatele bollire un poco fino che sia sfumato il vino e non altro.

cucina

Pagina 013

peso di mosto o vino bianco dolce e le scorze di limone prima di unirle all'altra frutta fatele sciroppare con una libbra di miele o zucchero poi

cucina

Pagina 042

Passate nel burro ben arrossato delle piccole fette di mollica di pane; bagnatele con una bottiglia di birra, altrettanto vino rosso, un po’di scorza

cucina

Pagina 050

Allestite le quaglie e fatele cuocere con burro, fettoline di prosciutto e qualche foglia di salvia, sale, spezie; bagnate più tardi con vino bianco

cucina

Pagina 053

51. Salsiccia al vino bianco

cucina

Pagina 062

Fate rinvenire in tegghia la salsiccia indi tagliatela a pezzi, spolverizzatela di farina e di lì a poco aggiungete con vino bianco un trito di

cucina

Pagina 062

vino bianco, 1 d'acqua vite, 6 di acqua, aggiungetevi sale, pepe, droghe. Si lascia cuocere per 4 ore.

cucina

Pagina 062

57. Costolette al vino Marsala

cucina

Pagina 063

lardo e dei pezzettini di prosciutto. Tate rosolare a dovere, indi asperse di sale bagnatele con vino Marsala. Lasciatele cuocere lentamente, ed al

cucina

Pagina 063

su stecchi e cuocetele con burro, sale e poco vino.

cucina

Pagina 064

Allestite le quaglie e fatele cuocere con burro, fettoline di prosciutto e qualche foglia di salvia, sale, spezie; bagnate più tardi con vino bianco

cucina

Pagina 066

bicchiere di vino bianco, ed altrettanto brodo, un mazzo di prezzemolo, cipollette, uno spicchio d'aglio, sale e pepe; fateli bollire una mezz'ora, poi

cucina

Pagina 066

trito di prezzemolo, maggiorana e basilico, uno spicchio d'aglio, una foglia di lauro, un bicchiere di vino bianco ed un altro di brodo bollente. Fate

cucina

Pagina 066

, pepe e quando sia rosolato bagnate con po’di brodo e vino bianco. Servitelo fumante badando di non lasciarlo cuocer di troppo.

cucina

Pagina 068

e un poco di vino bianco, e lasciate cuocere lentamente rimestando di quando in quando il tutto con un mestolo.

cucina

Pagina 071

Mettete in casseruola un pozzo di storione con fettoline di vitello o di lardo, un bicchiere di vino bianco magro, mezza cipolla trita; un pizzico di

cucina

Pagina 072

Mettete in una casseruola un pezzo di storione con fettoline di vitello e di lardo, un bicchiere di vino bianco magro, mezza cipolla trita, un

cucina

Pagina 072

Mettete un piccatiglio di pesce entro una tortiera, condite con alcuni garofani ed erbe fine, ponetevi dei piselli, del butirro, un po’di vino, e a

cucina

Pagina 075

; mettetele in casseruola con mezzo bicchiere di vino bianco, due cucchiaiate di sugo; un poco di brodo e sale. Quando siano cotte e la cozione ben condensata

cucina

Pagina 076

Cuocete delle mele mondate nel vino bianco, burro, zucchero e cedrato candito. Ungete uno stampo spolverato di mollica di pane francese bagnato nel

cucina

Pagina 077

Pestate in mortaio delle ciliege coi noccioli mettetele in una casseruola con egual quantità di vino e di acqua, un po’di scorza di limone tritata e

cucina

Pagina 077

Fate una pasta giusta con una libra di farina, 4 once di zucchero, 4 once di burro, 2 uovi, e del vino bianco, quindi fate le ciambelle, indoratele e

cucina

Pagina 081

Una libra di farina, 10 oncie di zucchero, un'oncia di anici, mezza foglietta d’olio ( 5 oncie ) e vino quanto sia sufficiente per fare una pasta

cucina

Pagina 081

nel vino entro cui avrete fatto cuocere la torta, lasciatela sgocciolare e servitela con salsa.

cucina

Pagina 086

Fate bollire le amarasche in acqua, vino e zucchero; aggiungete la sottile buccia d'un limone, un po’di canella e qualche chiodo di garofano. Mettete

cucina

Pagina 092

Lavate questo frutto nel vino dopo avergli levato i noccioli, si fanno bollire nella malsavia e miele, con canella, noce moscata e pepe. Passate come

cucina

Pagina 092

Si pesta uva passa che prima avrete lavata con vino moscato, con anici, noce moscata, ed il tutto sciolto collo stesso vino moscato o sugo di limone

cucina

Pagina 093

Le carote rosse bianchite in vino, si pestano con canella, noce moscata, pepe in grana, scorza di Portogallo e zucchero. Il tutto sciolto con sugo

cucina

Pagina 093

Prendete dei semi di finocchio che farete bollire in vino moscadello, cedro candito, stecchi di canella, zucchero e passate ecc.

cucina

Pagina 095

Si nettano le pere si fanno cuocere e disfatte nel vino moscato con zucchero chiarificato, poi si passano allo staccio, e si servono come sopra.

cucina

Pagina 095

Lavate con vino bianco le fragole che farete cuocere con zucchero chiarificato, sugo di limone, acqua di canella ed ambra, si voltano mentre cuociono

cucina

Pagina 095

Alcool di vino a buon gusto a gradi 49 litri 8

cucina

Pagina 100

Alcool di vino di gradi 38 gram. 600

cucina

Pagina 101

42. Vino di modena

cucina

Pagina 109

41. Vino Champagne spumeggiante

cucina

Pagina 109

40. Vino di frontignano

cucina

Pagina 109

Vino bianco litri 10

cucina

Pagina 109

Vino bianco scelto litri 1

cucina

Pagina 109

Vino rosso nuovo litri 25

cucina

Pagina 109

Alcool di vino a gradi 36 decalitri 6

cucina

Pagina 109

Sciolto lo Zucchero e l’ acido tartarico nel vino, si aggiunge con sveltezza il carbonato di soda e si chiude tosto la bottiglia onde non lasciare

cucina

Pagina 109

Dal capo morto delle due infusioni si può trarne profitto infondendole di nuovo in spirito di vino aggiungendovi

cucina

Pagina 110

Prendere spirito di vino di buona qualità gram. 325

cucina

Pagina 111

si unisca allo spirito di vino entro cui s'infonde le seguenti sostanze:

cucina

Pagina 111

Vi si può aggiungere nel sacchetto qualche pietruzza ben pulita per obbligarlo a stare immerso entro al vino ovo deve rimanere appeso ad una

cucina

Pagina 112

botticella contenente il vino.

cucina

Pagina 112

Quattro chiare d'ovo bastano per chiarificare 250 litri di vino. Si comincia dal togliere due o tre bottiglie di vino dalla botte, indi si sbattono

cucina

Pagina 125

Si adopera il medesimo sistema che per i vini rossi, salvo che invece di chiaro d'ovo, si adopera colla di pesce sciolta nel vino bianco.

cucina

Pagina 125

42. Per rinfrescare l’acqua o il vino

cucina

Pagina 126

Cerca

Modifica ricerca

Categorie