Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volevo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182834
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parola:Vieni, o benedetta! Ma, e perchè io ti parlo di quell'ultimo giorno, di quel giorno per te forse ancora molto lontano, mentre ti volevo

Pagina 10

Guglielmo... si presenta al padre e con tono umile, ma risoluto gli dice: « Fino dalla mia prima giovinezza mi sento chiamato al chiostro: ma io non volevo

Pagina 343

VOLEVO passare innanzi e parlarti in oggi de' tuoi studj, de' tuoi lavori; ma invece no, una voce mi dice di parlarti ancora dei rapporti che ti

Pagina 453

, e ho detto più di quanto volevo, o a dir meglio più di quanto credevo. La sincerità è sorella gemella della semplicità, sua indivisibile compagna, e

Pagina 505

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610513
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Son queste le brevi considerazioni che volevo fare intorno alle questioni relative a questo capitolo.

Pagina 1775

parole che il ministro rispose: e lo tacqui perchè, conoscendo le sue abitudini, volevo evitare il pericolo di un fatto personale.

Pagina 1777

Senso

656387
Boito, Camillo 6 occorrenze

matti. Volevo chiedergli qualcosa della fanciulla bizzarra, ma mi trattenni. Il buon uomo, zoppicando un poco, mi rischiarava i gradini dello scalone.

, e gli volevo bene come a un fratello - e il prete sospirò, mandando dai denti, che aveva radi e cavallini, un fischietto acuto. - Pasquale verrà a

scollacciata e sbracciata. Mi sdraiai nel seggiolone, e m'occupai un pezzo a guardare le scintille del fuoco, che scoppiettava. Non volevo andare a

zitella: volevo avere carrozze mie, brillanti, abiti di velluto, un titolo, e sopra tutto, la mia libertà. Ce ne vollero delle occhiate per accendere il

diventa nana, e gli archi del piccolo portico sembrano schiacciati. La prima volta poco mancò che non mi venisse il capogiro. Volevo andare più alto, lì

bocca. Non volevo toccare lì dove proprio mi doleva; mi vergognavo verso di lei, verso me stesso; temevo, sfogandomi, d'infuriare ciecamente; sentivo una

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

. Neanche l'anello della povera mamma è giovato a niente. Me l'aspettavo, sa, ma volevo pur tentare una ultima volta. E adesso vorrei pregarla di parlare