Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vescovo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182644
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mi suggerirà pel tuo vero bene. Oh! perchè non ho il genio penetrante del gran vescovo di Ginevra del quale oggi corre la festa? perchè non ho

Pagina 192

bella. - La colpa, o dirò meglio il pericolo, sta nell'attribuire a noi anzichè a Dio i beni che possediamo, per cui aveva ragione il vescovo di Ginevra

Pagina 208

sempre bene. Si presenta un dì al Vescovo di Ginevra un Sacerdote per domandargli come si possa conciliare quell'articolo del Concilio Tridentino che

Pagina 312

, o donna, consolati, un figlio di tante lacrime non può andar perduto, le aveva detto un santo vescovo, e prima ch'essa chiuda per sempre gli occhi

Pagina 865

Galateo della borghesia

201404
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parroco si fa un inchino, al vescovo, al cardinale si bacia l'anello, chiedendo la benedizione. Chi, per un motivo qualunque, assiste ad una cerimonia in un

Pagina 47

Carlo Darwin

410823
Michele Lessona 3 occorrenze

campale fra il vescovo Wilberforce e il giovane e ardente signor Huxley, si legge come una scena della storia antica, come un episodio nella

Pagina 204

moglie?— L'assurdità di un vescovo ammogliato era ciò che le colpiva maggiormente e non sapevano quasi se ridere o inorridire d'una tale enormità."

Pagina 53

maestro il reverendo dottore Butler, che fu poi vescovo di Lichfield.

Pagina 9

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sentì d' incontrare ad adempierlo quale ei bramava, sì come ne scrisse a Valerio vescovo (3), scongiurandolo di volerlo lasciar alcuni giorni sino

Senso

656389
Boito, Camillo 3 occorrenze

io fantasticavo; poi, alle undici, m'accompagnò in camera: niente meno che la camera destinata a monsignor vescovo, quando, ogni cinque anni, si reca a

Monsignor Vescovo. Il curato, lette le prime righe, impallidì e chiese licenza di ritirarsi per un momento nella sua camera. Appoggiò al muro le spalle e

che non sappia leggere e scrivere e distinguere il bene dal male. Al vescovo, che mi voleva parroco nella pianura, ho risposto: "Monsignore, amo oramai

Cerca

Modifica ricerca