Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vento

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183042
Albini Crosta Maddalena 7 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si sollevavano spaventosamente; il vento sibilava con orrido suono e quegli uomini la di cui fede era ancor debole e vacillante, si spaventarono, e

Pagina 390

scatena un vento curioso, questo ti farà pensare alla vendetta che prenderà Iddio dei tristi, e risolverai di non diventar tale; se ti accadrà di

Pagina 51

vento, figurarci una mano di banditi o d'assassini che attenta alla nostra vita ed alla nostra borsa. Ma, mi pare sentirti almanaccare e domandare

Pagina 517

OGNUNO sa e crede ed è convinto che la bellezza del corpo è un bene caduco, un fiore che passa, una nube dispersa al vento degli anni, delle

Pagina 560

che frappoco le nubi si sarebbero spezzate, e sarebbe caduta un'acqua rigeneratrice. Ma fu assai breve l'aspettativa; un vento furioso si scatenò

Pagina 606

perchè non si muove la nave? Ah! lo intendo. È necessario inalberare le vele, è necessario che un vento benigno soffiandole in poppa la faccia muovere

Pagina 615

bene spesso al nostro fisico, alterandone le funzioni; ma più specialmente col farci intravvedere e svisare le cose, e dando corpo al vento

Pagina 677

Carlo Darwin

411530
Michele Lessona 6 occorrenze

Gli alberi in montagna han foglie sottili e rami orizzontali, nelle condizioni migliori per resistere al vento e alla neve; possiamo benissimo

Pagina 184

è umido tanto che la polvere non può essere portata via dal vento, sembra a prima vista impossibile che vi possa essere una quantità apprezzabile di

Pagina 240

vento in una direzione, nel corso dei secoli tutto ciò deve produrre un grande effetto. Colle misure prese e coi calcoli fatti si è trovato che sopra

Pagina 241

vento dal terreno contiguo, specialmente quando questo è coltivato. I pavimenti a mosaico antichi hanno, tuttavia, sofferto sovente per essersi abbassati

Pagina 242

parte d'onde soffia il vento è fatto girare da un lato all'altro. Gli indigeni della barchetta erano al tutto nudi, e anche nuda era una donna che si

Pagina 38

brezza di un vento regolare; una calma perfetta, colla gonfia superficie, liscia come uno specchio, e tutto silenzioso tranne talora lo sbattere delle

Pagina 70

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610298
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il lusso ed i comodi dei loro palagi riparati dal freddo e dal vento, il fasto della servitù, l'inchiostro delle pastorali contro l'Italia

Pagina 1768

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

siamo fanciulli vacillanti, e portati qua e là da ogni vento di dottrina pei raggiri degli uomini, per le astuzie onde seduce l' errore; ma seguendo la

Senso

656387
Boito, Camillo 7 occorrenze

notturna della neve, azzurrognola e pallidissima, sembravano l'ingresso d'un cimitero fantastico. Il vento cacciava sotto all'atrio un pulviscolo

presbiterio, le facce dei pilastri e i fusti delle colonne. Il vento, soffiando, scuoteva i vetri delle finestre, e vi schiacciava sopra violentemente

corsa dal vento, l'aspetto di quel paese riesce mutabile all'infinito. I monti che si accavalcano, le rupi che portano muraglie ruinate di castelli o

batteva forte; le mani delicate si stringevano febbrilmente; i capelli biondi, cacciati indietro dal vento, coprivano la chierica. E intanto le nubi si

interminabile persona scarnita; e dimenava le braccia come un mulino a vento. - Pasquale, Pasquale, una bottiglia di Barolo, di quello che Sua Eminenza

biancastra e poi uno spazio nero, che si confondeva con le tenebre fitte del cielo. Continuava a nevicare, e tirava vento. Il letto alto e larghissimo

, che precipitavano dalle cime e si frangevano tra i sassi, e il vento rigido delle gole, e la tosse, che gli spezzava il petto, richiamarono in sé il

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664084
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

delle onde, del vento, dei tuoni, delle urla non mi è sembrata mai, con licenza dell'amico, straordinariamente felice in quella sinfonia; l'ultima

vento e sole; dentro viveva e si moveva, sotto l'alto fantasma del castello, un affollato disordine di erbe rigogliose, di fiori incolti, di arbusti

grande arte moderna. Ermes Torranza, il poeta, le diceva che ella stessa a quindici anni, pareva un piccolo pioppo ridente a ogni soffio di vento, e che

Alla sera Chieco, in frac e cravatta Bianca, raccolse una banda di ragazzotti, distribuì loro delle lanterne di carta e delle torce a vento, li

successo più volte. Mi alzai tranquillamente e mi accostai ad una finestra. Era uno spettacolo fantastico, una magnifica festa notturna che il vento del

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

. - Che pezzo di donna! Voi non avete paura che il vento vi porti via. Perché non vi levate un poco la pezzuola dal collo se il danzare vi riscalda! Io