Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vediamo

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183262
Albini Crosta Maddalena 7 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che vediamo talora effettuarsi in certe anime privilegiate, le quali toccano la terra senza venirne contaminate? Come spiegheresti la forza d'animo, di

Pagina 192

, poichè noi non vediamo nel loro cuore, non ne conosciamo le intenzioni, e Dio non ci ha conferito il diritto di giudicarne. Ma, torniamo a noi. Il metro

Pagina 466

d'ogni giorno, noi vediamo in esso una vera durezza pei mali e pei bisogni del suo prossimo. Egli misura il pane ai servi, ai figli, a sè stesso; egli

Pagina 542

lacrime, colle tue preghiere, colle tue virtù. Oh! diletta fanciulla, perchè apprezziamo noi tanto l'azzurro del cielo, se non perchè lo vediamo

Pagina 594

giorni come a quelli sciaguratissimi dell'Impero, vediamo prendere la smania del banchettare e la sudicia leccornía, una proporzione considerevole, e

Pagina 698

luce di questa fede santissima, vediamo dissiparsi le tenebre dell'incredulità, le quali accerchiano il mistero, e vediamo espressa in Dio ente

Pagina 775

: rassegnati, rassegnati al voler di Dio! Oh! sì la rassegnazione è una virtù difficile se la consideriamo astrattamente; ma se la vediamo praticata, posta in

Pagina 821

Galateo della borghesia

201413
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le permette tanto disgustosa da far dimenticare ogni altro suo merito morale. Ecco poco su, poco giù, quel che si deve fare. Ora vediamo quello che si

Pagina 49

Carlo Darwin

411262
Michele Lessona 11 occorrenze

noi vediamo senza la più piccola sorpresa, sebbene non possiamo conoscerne la vera ragione, una specie abbondante ed un'altra strettamente affine

Pagina 104

L'uomo, in generale, ha creduto e crede che le forme dei viventi non abbiano mutato e che quelle che vediamo oggi non differiscano da quelle che le

Pagina 111

I viventi, animali e piante, che vediamo oggi intorno a noi tanto numerosi, pei mari, sulla terra, nell'aria, dappertutto, sono essi proprio

Pagina 111

"Gli artifizi all'uopo di mettersi in sicuro, si estendono sino ai vegetabili, come vediamo nei vari e meravigliosi mezzi con cui nascondono e

Pagina 121

’attuale suo poderoso sviluppo delle parti davanti, e con esso abbia a poco a poco progredito nel suo menar quella vita sotterranea in cui la vediamo oggi

Pagina 140

intendere come, per una lunga serie di trasformazioni lentissime mercè la scelta naturale, sian venuti al punto in cui oggi li vediamo; come intendiamo il

Pagina 184

non possiamo fermarci: per comprendere l'umanità bisogna varcare i limiti dell'uomo. Vediamo preceduta la sua apparizione da altri organismi che non

Pagina 251

vediamo forse fermarsi ogni corpo in movimento, tostoché gli vien meno la forza motrice? Nessuno di noi dubita del girare della terra intorno al sole, e

Pagina 251

sviluppo, e la facoltà di essere affetti dalle influenze dannose. Noi lo vediamo anche nelle circostanze meno importanti; per esempio, il medesimo

Pagina 259

; perché non è migliorata dalla esperienza; la barchetta, l'opera loro più ingegnosa, per quanto povera, è rimasta la stessa, come vediamo da Drake

Pagina 41

"Vediamo ora la parte bella del tempo trascorso. Il piacere derivato dal vedere il paesaggio e l'aspetto generale dei varii paesi da noi visitati è

Pagina 72

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573658
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora vediamo se la riunione della quale parla l'onorevole Costa aveva veramente il carattere di riunione privata.

Pagina 4875

E vediamo, per farla in breve, qual è lo spirito di questo programma che doveva discutere nel congresso socialista. Un giornale che rappresenta il

Pagina 4875

Onorevoli colleghi, li prego di prendere i loro posti. Vediamo se si possono esaurire queste interrogazioni, perchè vi è un disegno di legge che

Pagina 4878

Ora vediamo se in questa specie di agitazione dei conduttori dei fondi, ci siano alcune cose alle quali il Governo possa aderire.

Pagina 4883

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606259
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi vediamo pur troppo che alcoolismo ed industrialismo procedono talora pari passo, che anche nelle nostre campagne come risulta dall'inchiesta

Pagina 3615

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613217
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Esaminiamoli un po' particolarmente e vediamo quale sia il loro congegno. Vediamo in che modo essi possano adempiere il loro ufficio, eppoi giudichiamo

Pagina 980

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sculture in sulle facciate de' templi che ancor vediamo piene di fatti greci e romani alternati cogli ebraici, e le teste degl' imperatori idolatri

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e trovarci un numero più o men grande: fin qui la dialettica. Vediamo ora dove cominciava l' ontologia, e da quella c' era il passaggio a questa

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664524
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

". "Battista" disse donna Valentina "non essere insopportabile! Vediamo un poco lei, cos'ha scritto" soggiunse volgendosi a me. "Sono curiosissima". Prese le