Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specchio

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183301
Albini Crosta Maddalena 10 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quasi di vederti come in uno specchio, lesta il mattino levarti di letto prima degli altri, volare appena ti sia possibile in Chiesa ad assistere

Pagina 390

specchio vedendo moversi una figura, non si accorgeva che quella non era una persona, ma soltanto un riflesso della propria: abituiamoci, e ábituati tu

Pagina 403

molto la musica e la pittura, e, se dovessi dire proprio la verità, ho qualche predilezione per l'armonia, la quale è specchio ed espressione molte volte

Pagina 466

, sibbene per dirizzare lo spirito tuo, ed ajutarlo a vigilare, affinchè il tuo esterno sia specchio del tuo interno, ordinato, semplice, pulito e sincero. E

Pagina 492

risplende di una luce vivida e pur calma, nessuna nube lo adombra; il mare è tranquillo tranquillo, l'onda è piana come uno specchio, nè il più lieve

Pagina 615

, perchè essi sono l'espressione e quasi lo specchio del principio che li muove, l'amor vicendevole. Fra l'agape fraterna ed il greco simposio non c'è

Pagina 689

d'ideale, di delicato tanto bello e caro, poichè è lo specchio dell'anima tua. Non essere nè ti mostrar ghiotta mai, e con ogni cura abituati a saper

Pagina 698

dolce, sì limpida! E non era quella splendida sera simbolo e specchio della morte di un'anima giusta, cui un limpido raggio, la fede, illumina al grande

Pagina 738

specchio, alla finestra, od in inutili parlari colle amiche o coi domestici. Giusto, poichè ci è occorso di toccare delle amiche, prevedo che domattina te

Pagina 783

dell'imperio delle passioni, ed ho sempre inteso dire che se davanti agli occhi di un collerico si ponesse uno specchio, sarebbe una medicina

Pagina 804

Galateo della borghesia

201173
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per pranzare, un tavolino da lavoro, una scrivania, tende di yuta scuro, tappeti a disegno antico, piante verdi, specchio a cornice di velluto

Pagina 3

Carlo Darwin

410810
Michele Lessona 2 occorrenze

Il Times non ha la pretesa di governare e volgere a sua posta la pubblica opinione ma si contenta di esserne specchio.

Pagina 7

brezza di un vento regolare; una calma perfetta, colla gonfia superficie, liscia come uno specchio, e tutto silenzioso tranne talora lo sbattere delle

Pagina 70

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

specchio atto a ricevere l' imagini delle cose e di tutte ornarsene. Coll' atto del suo intendere egli non dà, ma riceve; egli è interamente passivo

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Mente, c' è l' Uno; e nelle specie, che costituiscono l' Anima, sono i generi: onde come in uno specchio l' Uno si riflette nella Mente, e la Mente nell

Senso

656380
Boito, Camillo 6 occorrenze

, luccicavano dinanzi alla cornice dello specchio, tutta a fiori di vetro, innumerevoli vasetti di metallo bianco e pettiniere e saponiere e ampollette di

Schizzo dal vero. L'acqua era tiepida, il mare uno specchio. Nuotando ora lesto, ora tardo, m'ero allontanato bene dalla riva, sicché la barca di

, andava allo specchio appannato e piccolo che era posto sul cassettone, contemplava la sua triste imagine con lo sguardo stralunato, e vedendosi più

, guardando lo specchio del lago, le giovanotte che vogano, la Rocca d'Anfo sull'altra sponda, esercitando più le gambe che il cervello, abbrutendosi anzi a

: un mondo brutto mi si apre dinanzi. Mi sono guardata bene nello specchio. Sì, sono magra; sì, sono pallida; ma i miei occhi mi paiono neri e grandi

, impassibile, mi guardavo nello specchio. Esaminava il mio volto per trovarmi una ruga. La mia fronte, su cui scherzano i riccioletti, è liscia e tersa come

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, impannate e tende, si vide addirittura riflessa tutta, in un bello specchio che ornava la parete. Nanna non si limitò a guardarsi alla sfuggita come

Cerca

Modifica ricerca