Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segna

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183031
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che Dio? Ed a qual pro tel direi, dappoichè tu lo sai per prova, e non vuoi, non hai, non ami altro indirizzo fuorchè quello che ti segna l'Onnipotente

Pagina 208

via che ci segna la fede, essere quaggiù tempo di prova, non di premio, nè di gaudio. Levate al cielo i vostri cuori, dice il ministro di Dio nel

Pagina 606

Galateo della borghesia

201173
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragguagli su quelli che l'abitano: è il termometro che segna le consuetudinied il grado di coltura e civiltà della famiglia cui essa appartiene - in

Pagina 3

Carlo Darwin

411396
Michele Lessona 1 occorrenze

Giorgio Cuvier ritenne invero il concetto Linneano rispetto alla immobilità della specie, e lo pose anzi a fondamento della zoologia. Ma egli segna

Pagina 151

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610123
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene chi ha la fortuna di conoscere la stenografia, di mano in mano che legge un libro, colla stessa rapidità con cui corre il pensiero, ne segna

Pagina 1757

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ciò segna grande debilezza d' intendimento e lume d' intelletto falso perchè troppo piccolo, cioè perchè non capace a vedere il tutto della cosa

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ordine o rispetto; e lo stesso esempio che arreca Aristotele de' nomi equivoci, cioè della voce uomo applicato all' uomo vero e all' uomo dipinto, segna