Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sappiamo

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183042
Albini Crosta Maddalena 9 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non ho tardato ad accorgermi che il Signore vuole appunto che noi, e quindi anche tu, sappiamo convertire in occasione buona quella che era e

Pagina 136

merito di noi, che meschine, non sappiamo nè possiamo aspirare a servir Dio con opere straordinarie ed eroiche. 15

Pagina 208

gran dama, e scendendo giù giù fino all'umile donna del volgo, tutte, lo sappiamo, sono strette da una identica obbligazione, quella di studiare e di

Pagina 239

dobbiamo loro tutta la nostra stima e forse la nostra gratitudine per i loro buoni principj, e per alcune loro ottime azioni e qualità, non sappiamo

Pagina 426

permette la bonaccia per provare la nostra fedeltà, e vedere se sappiamo ricordarci di Lui anche quando tutto cospira a renderci egoisti e dimentici: ma

Pagina 615

s'infiltri in te pure lo spirito di tutto materializzare, di tutto ridurre alla macchina, al numero, al piacere. La materia c'è, lo sappiamo tutti: la

Pagina 689

mia descrizione per tema di divenire indiscreta... Pure, è forza confessarlo, il viaggiare è uno svago utile, anzi utilissimo se ne sappiamo profittare

Pagina 738

impartito alla nostra casa, al nostro letto, alla nostra mensa, sono più che mai feconde se noi sappiamo farne tesoro e non le dispregiamo. Trasportiamoci

Pagina 753

abbominevole su cui era piombata l'ira degli Dei. Ma noi, Cristiani, sappiamo e crediamo fermamente che tutti gli uomini hanno la loro origine da un

Pagina 839

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solito una delle sue campagne, si fe' lecito di interromperlo sclamando: -Eh! nonno! ormai quella storia la sappiamo a mente è la decima volta che ce

Pagina 14

Carlo Darwin

411562
Michele Lessona 6 occorrenze

. Sappiamo positivamente dal signor Lyell che nel nord America i grossi quadrupedi vivevano dopo quel periodo in cui i massi erratici erano portati in

Pagina 100

"Nei casi in cui noi possiamo segnare l’estinzione prodotta dall’uomo di una specie, sia entro una vasta od una limitata cerchia, sappiamo che essa

Pagina 104

specie a ciò che chiamiamo il caso. Ma quanto falsa è questa opinione! Quando si atterra una foresta americana sappiamo che sorge una vegetazione

Pagina 191

un essere nuovo. In tutti, per quanto oggi sappiamo, la vescichetta germinativa è la stessa. Per modo che ogni essere organico individuale parte da

Pagina 259

, si accorda meglio con ciò che noi sappiamo, intorno alle leggi impresse dal Creatore alla materia, l’idea, che la produzione e l'estinzione degli

Pagina 266

quelle parole. Tuttavia noi europei sappiamo quanto sia difficile distinguere bene i suoni di un linguaggio forestiero. Chi di noi, per esempio

Pagina 36

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573857
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E, per venire a' tempi più vicini, noi sappiamo a quante incertezze va soggetto il prodotto dell'olio; domandatene a coloro che conoscono le

Pagina 4882

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606074
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto al perfezionamento della viabilità, noi sappiamo che l'India non ha la fulminea rapidità degli Stati Uniti d'America; non è lecito paragonare

Pagina 3606

tutti sappiamo il riso oggidì va direttamente nei brillatoi del Belgio, dell'Inghilterra e dell'Austria-Ungheria, e si spande nei mille canali del

Pagina 3607

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610247
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, poiché noi tutti sappiamo che l'onorevole ministro della pubblica istruzione, non ha bisogno di nessun consiglio, non ha bisogno di nessuna

Pagina 1766

L'onorevole, ministro ha ricordato che la media attuale degli stipendi ai maestri elementari è di lire 800. Ma noi tutti sappiamo che questa media di

Pagina 1769

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

faremo insieme. Noi sappiamo ora a che dobbiamo tendere, miei signori, ad applicare il vero metodo d' investigazione alle ricerche filosofiche: il che

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' argomentazione intendiamo dover appartenere all' essenza dell' essere assoluto, poichè altramente tal essere ci riuscirebbe manchevole, ma non sappiamo in

Senso

656385
Boito, Camillo 1 occorrenze

- notò il medico vecchio - che non sappiamo nulla; ma non vorrei, lo confesso, neanche a ricoprirmi d'oro, sperimentare nella mia carne i denti di un