Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pronto

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183262
Albini Crosta Maddalena 7 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guerra con Dio e con noi stessi. Il libro spirituale è sempre al tuo fianco quando lo vuoi; e come l'altro tien sempre pronto il suo veleno che ti

Pagina 106

anni, il tuo cuore sarà tuttavia giovane, pronto agli affetti ed alla carità; il tuo occhio brillerà d'una gajezza capace a trasfondersi in colui sul

Pagina 125

necessario, Iddio è pronto a fare anche dei miracoli per soddisfarci. Non cercare adunque, o amica tenerissima, che il necessario; fa di contentarti di poco

Pagina 542

bene col male; eccoci dato un ajuto possente a sostenere valorosamente la lotta, facendoci conoscere che Iddio è sempre pronto a darci il premio se da

Pagina 775

tuo canestro da lavoro tieni sempre pronto un merletto, un ricamino, qualche cosa da offerire alla casa del Signore. Quale e quanta compiacenza per te

Pagina 783

, e se non sono riusciti ad attutire ogni loro sentimento. Ad evitare simili eccessi, noi abbiamo in pronto le virtù cardinali, le quali ci sollevano

Pagina 821

incongruenze facilissime a riscontrarsi ed imposbilisi a spiegarsi, uno crede d'esser pronto a dare la vita pel suo prossimo, mentre nelle piccole occasioni

Pagina 830

Galateo della borghesia

201581
Emilia Nevers 4 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desinare pronto, nè cotto a punto, perchè - s'abbiano pur cuochi e maggiordomi - nulla vale l'occhio della padrona; quella sposina sprecherà e

Pagina 100

venne a dire che era pronto e, scortati gli ospiti fino alla loro camera, se la battè, senza domandar altro. I due vecchierelli, rimasti soli, si

Pagina 118

esser pronto per l'ora stabilita e di aver le stanze rigovernate. Le persone di servizio debbono essere avvertite di chiedere a chi viene che cosa

Pagina 49

argenterie, da servitori in guanti bianchi, offrendo prima sorbetti ed altre bibite. Inoltre il padrone di casa dovrà star pronto a dar il braccio alle

Pagina 74

Carlo Darwin

410906
Michele Lessona 2 occorrenze

il nostro desiderio di aver presto la cena, l'altera, e (sebbene vera) poco soddisfacente risposta era: — Sarà pronto quando sarà pronto. — Se avessimo

Pagina 22

consiglio; il festino di carne di cavallo era apparecchiato e il ballo pronto; il mattino dopo i messaggeri dovevano ritornare alle Cordigliere. Erano

Pagina 27

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573831
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tuttavia prevedersi che il Governo possa portare un serio, efficace e pronto provvedimento, ma questa direzione si permette di raccomandare alla S. V

Pagina 4881

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610090
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il male è grave, e credo che chieda un rimedio pronto e radicale, se non si vuol giustificare il giudizio di chi pensa che la scuola tecnica è una

Pagina 1754

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613573
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È pronto il progetto (e rispondo così anche all'onorevole Cavalletto) dei lavori occorrenti che importeranno una spesa di lire 3,592,000, delle quali

Pagina 993

presentano e contro i quali non vi ha pronto modo di provvedere. Detto ciò, ringrazio nuovamente l'onorevole ministro.

Pagina 995

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

suscitano gli affetti, esso se ne viene al cuore e lo signoreggia; colle abitudini regolate esso si ripiega, dirò così, anche al corpo, facendolo pronto

Senso

656382
Boito, Camillo 2 occorrenze

mise in tasca i ritratti in dagherrotipo del padre e della madre defunti, ed uscì nell'andito, dicendo: - Sono pronto. Principiamo, se credono, dalla

! È un pezzo che non la si vede. C'è qualcosa da comprare? - No, ho bisogno di un favore. - Eccomi pronto, purché non sieno denari. Potrebbero

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664112
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

le fiaccole tornarono. Udii il fischio di Chieco. Voleva dire che la signora c'era e che mi tenessi pronto. Ero uscito dal canotto e mi preparavo

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

. Il suo arrivo era una festa per tutte quelle giovani, ed un tormento per Nanna, per la quale egli aveva sempre qualche crudele verità in pronto