Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: particolarita

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411049
Michele Lessona 5 occorrenze

che certe particolarità, o certi vizii di linguaggio, dapprima particolari al capo di una famiglia, si estendono con questa famiglia a diventare comuni

Pagina 154

tuttavia che una forma democratica di governo possa riuscire ! Penetrando per la prima volta nella società di questi paesi due o tre particolarità

Pagina 32

particolarità di ognuno sono universali ne’ loro rispettivi paesi. Il gaucho sembra far parte del suo cavallo e disdegna qualunque esercizio, tranne

Pagina 46

particolarità più notevoli e dice:

Pagina 63

particolarità più fortemente che non il toro niata quando viene incrociato con una vacca comune. Quando l'erba è abbastanza alta, il bestiame niata

Pagina 96

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la necessità e l' universalità da una parte, la contingenza e la particolarità dall' altra, allora egli stabilisce un criterio evidentemente erroneo

Cerca

Modifica ricerca