Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlano

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183272
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buoni libri che parlano di Lui; e Dio buono, sempre buono in tutte le sue attribuzioni, non ci fa nessuna prescrizione speciale, ma ci permette di

Pagina 106

. Non ci sono forse le opere loro le quali parlano coll'eloquenza della verità e del fatto compiuto? Or bene, non t'impaurire; finisco tosto la predica

Pagina 239

creature che gemono, che piangono... E ti parrebbe mal fatto la sera, nella conversazione, allorchè i più vecchi giuocano o parlano, tirar fuori di tasca

Pagina 254

alla propria condotta, e l'accusa perfino d'ipocrisia; ma la bontà della donzella, quel suo carattere franco e sereno parlano poi così chiaro in favor

Pagina 288

parlano la parola di Dio, nè rimarremo ingannati, dacchè in essi non riguardiamo mai l'uomo, sibbene Dio e Dio solo. Su per giù, mi pajono tutti, o quasi

Pagina 783

Galateo della borghesia

201751
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bizzarri vanno taciuti e che omai solo le persone mal educate parlano di voglie... di estri gastronomici... Ma veniamo all'atto importante del

Pagina 106

buone matrone che non parlano che dei lattanti e dei bachi da seta e della vendemmia, l'annoieranno un pochino, lei, abituata all'elettrica corrente

Pagina 118

. Nè padroni, nè ospiti parlano con chi serve in tavola, ed i ragazzi devono imitarli, limitandosi a chieder sottovoce e con garbo quel che potessero

Pagina 82

Carlo Darwin

411775
Michele Lessona 5 occorrenze

particolari suddetti, se non avessi incontrato certe persone, le quali, accecate dalla indole naturalmente allegra del nero, parlano della schiavitù

Pagina 19

dai poeti. Parlo dei poeti italiani. I nostri poeti che parlano del Darwin ne parlano con scherno. Prati, Zanella, Rondani potrebbero essere citati

Pagina 269

l'incarico, andrebbe incontro al rischio di incaricare, in buona fede, di insegnare il darwinianismo un di quei tali che parlano di Carlo Darwin senza

Pagina 269

mia patria, e i miei amici liberi pensatori mi parlano anche oggi della necessità di un freno per le loro mogli e pei loro figli, e non sanno che da se

Pagina 275

"Le varie tribù non hanno nessun governo e nessun capo; tuttavia ognuna è circondata da altre tribù nemiche che parlano differenti dialetti, e sono

Pagina 41

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573484
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gli oratori parlano. Io avrei capito che l'onorevole Depretis avesse detto che non vi è nessuna libertà di parola…

Pagina 4869

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606115
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Luzzatti continua il suo discorso interrotto ieri — Parlano poscia i deputati Visocchi e Branca. — Osservazioni dei deputati Sanguinetti, Brancica, Giudici

Pagina 3595

Come parlano questi tedeschi, o signori?

Pagina 3609

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609834
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Parlano poscia i deputati Cavallotti, Berti F., Bonghi, Zucconi, Minghetti, Zeppa e Nocito. — Intorno al doversi rimandare la discussione a domani

Pagina 1747

del Ministero dell'istruzione pubblica — Sul capitolo 40 parlano i deputati Di Sant'Onofrio, Guicciardini, Caperle ed il ministro della pubblica

Pagina 1747

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612841
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deputato Fusco — Approvansi i capitoli dal 47 al 53 inclusivo — Sul capitolo 54 parlano i deputati Di Sant'Onofrio, Sciacca della Scala, Francica

Pagina 965

discorso in Parlamento, si generalizzasse dicendo: nel Parlamento italiano tutti parlano male. Non mi pare una conclusione molto logica.

Pagina 978

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

addobbi de' Sacerdoti e del Tempio ci parlano di Dio; e che mentre glorificano Dio insegnano al Cristiano chi sia lui stesso, che Signore serva, e

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

parola nova, che m' è convenuto adoperare, dimostra che di questo non si tratta da quelli che ne parlano. Doveasi adunque credere da' primi pensatori