Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pare

Numero di risultati: 129 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Carlo Darwin

411543
Michele Lessona 2 occorrenze

, perché esse sono avidamente divorate dai topi, che quivi molto abbondano; una sola specie vi è comunissima (Helix cespitum) e, a quanto pare, essa sfugge

Pagina 189

. Allora la vita mi pare tanto brutta, insipida la scienza, vuota l'arte. Ebbene, la lettura di qualche vostra pagina tutte le volte mi ha rialzato da

Pagina 207

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573344
Farini 16 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

terra, ed alcune, fra le quali un povero vecchio, miseramente e crudelmente rimasero calpestate. Ora, onorevoli colleghi, non pare a voi, non pare

Pagina 4860

questo ardore che sembra agitare i suoi dipendenti, e che, mi si consenta di dire, pare sappia di odio, con cui questi suoi dipendenti esercitano, o

Pagina 4863

Depretispresidente del Consiglio, ministro dell'interno. Questa dichiarazione non mi pare ortodossa.

Pagina 4865

, uno degli oratori disse che si era reso vassallo del Governo austriaco; vi pare che questo sia un complimento?

Pagina 4865

sostiene, sia stato eccessivo, ma che a me così non pare.

Pagina 4865

riunione. Mi pare che questo sia il suo concetto. Ma, onorevole Aventi, gli agenti della pubblica forza quando fanno un avvertimento che non impedisce la

Pagina 4865

Ma a voi non parrà, ma a me e ad altri pare.

Pagina 4866

delegati presenti, pare che abbia detto queste parole: ecco gli eroi dei nastri e delle corone…

Pagina 4866

spiegato nei loro diarii! Bisogna vedere se è un partito che sta nel campo speculativo oppure un partito d'azione. A me pare che sia difficile sostenere

Pagina 4866

a me pare evidente che non c'è stato eccesso da parte della forza pubblica. Che volete? Potrei in qualche caso mettere in dubbio la opportunità delle

Pagina 4867

sciogliersi, qualcuno (e spesso dei più innocenti) viene urtato e calpestato. E pertanto, signori, mi pare che anche qui si possa dire che la forza

Pagina 4868

Aventi. Ma la causa di questo dissidio è, lo ripeto ancora perchè così non pare all'onorevole ministro, è appunto il contegno stesso degli agenti

Pagina 4870

Senonchè da vari giorni si andava susurrando in Ravenna che l'autorità interverrebbe. Il Ravennate l'annunziava, mi pare, il venerdì 3 agosto.

Pagina 4872

In verità, signori, dopo queste dichiarazioni, mi pare non esservi dubbio che questa riunione avesse un carattere assai grave, un carattere

Pagina 4875

che si tengono le riunioni private? A me pare di no. Tanto è vero che se potessi tornare indietro, anche io, che non appartengo certo alla

Pagina 4875

speciali privatamente invitate a intervenire a questo privato congresso, ma mi pare di no. So il nome dell'intervenuto, e non so altro.

Pagina 4875

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605864
Farini 7 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Depretispresidente del Consiglio. A me pare che sarebbe meglio iscriverlo nell'ordine del giorno dopo il disegno di legge sulla revisione della

Pagina 3597

il suo svolgimento non è che una semplice formalità. Mi pare quindi che si potrebbe stabilire per questo svolgimento la tornata di domani.

Pagina 3597

lui annunziata e la proroga concessa da me, non mi pare che esista troppo «necessariamente!»

Pagina 3600

parole della mia relazione intorno a quel punto, io aveva dinanzi un brano della relazione dell'onorevole Jacini, il quale mi pare che meriti di esser

Pagina 3605

, allora lo studio che l'onorevole Lucca ha additato alla Camera, dovrebbe essere anche completato; mi pare che dovrebbesi vedere, se oltre a tutti

Pagina 3606

vorrei essere sincero fino alla rudezza; tanto mi pare grave la situazione!

Pagina 3607

discussa; poi la legge sullo stato dei sottufficiali dell'esercito. Mi pare che queste tre leggi possano essere discusse in una seduta di mattina

Pagina 3621

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610631
Farini 12 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

personali. Ella solleva fatti personali; è stato abbastanza lungo nello svolgimento della interrogazione, ed ora mi pare che ella si avvìi a fare una non

Pagina 1753

professori che v'insegnano, e che questi professori escono dalle Università, dalle scuole di magistero, mi pare che intendesse quasi di affermare la

Pagina 1761

E direte ancora che questo è un'inutile goccia? Direte che questo non è serio? O piuttosto non vi pare che questa mano stesa ai più infelici tra i

Pagina 1770

capitolo nel quale, a me pare, questa intestazione debba andare, o tutta al capitolo 42 o tutta al capitolo 45?

Pagina 1771

Cavallotti. Onorevole signor presidente, a me pare, in principio, era balenata l'idea di presentare questa proposta d'aumento al capitolo 45. Però mi

Pagina 1771

. Ora mi pare, che questa somma sia precisamente quella, colla quale si collega il lavoro che io richiedo.

Pagina 1772

filosofica. A me pare che il Parlamento e il paese abbiano diritto di conoscere il vero stato delle cose rispetto all'istruzione popolare obbligatoria.

Pagina 1772

ho discorso punto di questa materia, di cui mi pare di aver letto abbian parlato invece l'onorevole Merzario ed altri.

Pagina 1773

stipendi dei maestri elementari nella legge che presenterebbe quando che sia, dovrebbe essere di lire mille. Pare a me che si prometta troppo a tutti, e

Pagina 1774

stipendi dei maestri è di lire 800; e questo non può essere, poiché lo stipendio massimo è di lire 1200, mi pare, nei comuni urbani superiori, e lo stipendio

Pagina 1774

Zeppa. Mi pare che l'onorevole Minghetti abbia posta la questione nei suoi veri termini. È questione di sapere dall'onorevole ministro delle finanze

Pagina 1776

presidente. Mi pare che ci sia l'intenzione di rimandare a domani, vista l'ora tarda…

Pagina 1777

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613487
Farini 13 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lo Stato concorre per la metà della spesa. In questo caso mi pare che lo Stato abbia diritto di costruire esso direttamente, e di cercar di fare il

Pagina 961

provincia; ma mi pare che, quando si tratta di una provincia che ha ben 7000 chilometri quadrati di superficie e 670,000 abitanti, si possa ben dire che

Pagina 961

Forse l'onorevole ministro in parte ha ragione, ma io dubito che l'abbia totalmente; poiché mi pare impossibile (non ho sott'occhio la convenzione

Pagina 972

lo stesso che ha fatto la delegazione governativa per la Regìa, perchè pare che nel nostro paese si adotti sempre un sistema di vigilanza inefficace.

Pagina 972

Mi pare questa una cosa così anormale, da non poter continuare. Ripeto: capisco che si possa esser favorevoli o contrari alla politica coloniale

Pagina 973

Mi pare che queste sieno grandissime facilitazioni, e la società le fa volentieri, e le fa con molta larghezza. Quindi ripeto, che non è esatto il

Pagina 977

Ma l'onorevole Canzi, qualche volta considerando un fatto speciale, pare che generalizzi troppo un male, quindi io gli dico: majora canamus, perchè

Pagina 978

pare troppo corretto; e perciò rinnovo all'onorevole ministro le più vive preghiere, perchè voglia sollecitare i Consigli provinciali affinchè prendano

Pagina 984

Mi pare che un altro oratore abbia fatto osservare esservi forse alcune lacune da colmare nella legge votata nel 1881, sulle opere stradali

Pagina 985

I due ponti, a cui ha alluso, mi pare che siano già compresi nella legge del 1881, come quelli che devono essere sovvenuti del cinquanta per cento

Pagina 986

Baccarini ministro dei lavori pubblici. … sulla nessuna garanzia che dànno gli uffici provinciali di eseguire bene i lavori. Questo mi pare voglia

Pagina 987

L'onorevole Diligenti poi mi pare abbia raccomandato (press'a poco come fecero gli onorevoli Tegas e Buttini) di tener conto di certe domande

Pagina 988

E così posso dire pei casi ai quali mi pare abbia accennato l'onorevole Mocenni.

Pagina 992