Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oratori

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573707
Farini 11 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quell'inaugurazione, gli oratori che dovevano parlare, ed i funzionari di pubblica sicurezza che dovevano assistervi per ragioni di servizio. Il primo degli oratori

Pagina 4860

Il terzo degli oratori si presenta al pubblico e dice che prende a parlare in nome dei socialisti. Allora novellamente e più vivamente di quello che

Pagina 4860

Il secondo degli oratori, il quale tratteggiava Giuseppe Garibaldi come un modello tipico da imitarsi da ogni padre di famiglia per l'educazione dei

Pagina 4860

; quando si dice che si parla a nome di socialisti; quando a tutto questo si è limitato ciò che gli oratori pronunziarono, ditemi, di grazia, ditemi in

Pagina 4861

richiamare gli oratori e di sciogliere anche la riunione, quando uno dei reati, contemplati dagli articoli da me citati del Codice penale, per avventura si

Pagina 4861

, uno degli oratori disse che si era reso vassallo del Governo austriaco; vi pare che questo sia un complimento?

Pagina 4865

degli oratori, sia per gli apprestamenti e le preparazioni della festa, era già ad una temperatura alquanto elevata, l'oratore, rivolgendosi ai due

Pagina 4866

gli oratori parlano. Io avrei capito che l'onorevole Depretis avesse detto che non vi è nessuna libertà di parola…

Pagina 4869

Il Comizio era convocato nel teatro Comunale, ed avevano già parlato parecchi oratori, quando un oratore, non importa lo nomini, dopo aver dichiarato

Pagina 4874

oratori hanno pronunziate parole che non potevano essere permesse. Io so, per esempio (adesso è inutile che io vada a cercare le pagine del rapporto), che

Pagina 4875

Ecco che cosa dice uno degli oratori che diede argomento di sciogliere il comizio per la riforma della legge amministrativa, nel teatro di Faenza

Pagina 4877

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606345
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho udito solamente uno degli oratori i quali hanno così egregiamente parlato in questa discussione, citare il favore dato alle industrie, come

Pagina 3619

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610525
Farini 9 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Caperle. Onorevoli colleghi. Fra tanti valenti oratori, che hanno trattato i più alti problemi del pubblico insegnamento, dalla base della istruzione

Pagina 1756

Baccelli ministro dell'istruzione pubblica. Brevi parole agli oratori che mi hanno rivolto domande

Pagina 1759

manchevole la parola; tuttavia, avendo ascoltato con la maggiore attenzione possibile gli oratori che nella discussione generale parlarono singolarmente

Pagina 1760

Ed è appunto qui dove tutti gli oratori che hanno parlato nella discussione generale e che intrattennero la Camera dell'argomento dei maestri e dello

Pagina 1761

che abbiamo udito anche in questa discussione da oratori di tutti i partiti, io credo perfettamente inutile il dimostrare che i maestri elementari

Pagina 1767

presidente. Prego di far silenzio; io raccomando agli onorevoli oratori di non prendere occasione da questo fatto personale postumo dell'onorevole

Pagina 1773

presidente. Desidera di parlare ora, onorevole relatore? Debbo però avvertirla che ci sono ancora parecchi oratori inscritti.

Pagina 1775

oratori che parlarono ieri, sia dall'onorevole relatore del bilancio il deputato Martini, e persino dall'onorevole presidente del Consiglio nel suo

Pagina 1775

, potrebbero parlare ora; ma questo non impedirebbe che altri oratori domandassero poi di parlare, e quindi la discussione potrebbe protrarsi.

Pagina 1777

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612948
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Baccarini ministro dei lavori pubblici. La questione sollevata dai diversi oratori, a proposito delle sovvenzioni per la navigazione, bisogna

Pagina 969

approdare a Santa Venere, almeno fino a che non saranno finiti i lavori intrapresi. Con mio dispiacere adunque ho dovuto chiarire ai singoli oratori, quale

Pagina 971

Baccarini ministro dei lavori pubblici. Io risponderò contemporaneamente a due a due od a tre a tre agli onorevoli oratori, secondo l'argomento che

Pagina 985

All'onorevole Sciacca della Scala, vorrei poter dire qualche cosa almeno tanto piacevole quanto quella detta agli oratori cui ho precedentemente

Pagina 987

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

maggior pericolo a cui possa soggiacere la Costituzione d' uno Stato: qualunque Governo eccitato, premuto, spinto da tali oratori a commettere sempre

Senso

656392
Boito, Camillo 1 occorrenze

filosofi, ai viaggiatori, ad ogni classe di persone. Tacito si lagnava già delle vesticciuole misere degli oratori romani, e che le portassero male