Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nave

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183042
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non incominciassi fin d'ora a parlartene, e tu non vi ponessi mente, sarebbe lo stesso come se un capitano si cimentasse a dirigere una nave, senza

Pagina 265

sommergerlo e di sfasciargli la nave; riposa, riposa; ma dopo alcune ore la sua fronte si corruga, e lo sguardo inquieto si spinge fin dove può per

Pagina 615

Carlo Darwin

410845
Michele Lessona 5 occorrenze

La nave che doveva fare quel viaggio di circumnavigazione sotto il comando del capitano Fitz-Roy si chiamava il Beagle.

Pagina 14

mondo sopra una nave dello Stato, e che avrebbe caro di avere a bordo un naturalista giovane e valente. Vorreste voi andare?

Pagina 14

, che allattava un bambino nato da poco tempo, venne un giorno vicino alla nave e vi rimase un certo tempo per semplice curiosità, mentre il nevischio

Pagina 38

la tempesta fosse il loro proprio elemento, l'acqua si solleva e si abbassa come se compisse il suo consueto compito, solo la nave e i suoi abitanti

Pagina 70

porro aveva invaso interi distretti, e si mostrava molto incomodo, ma era stato importato come un regalo da una nave francese.

Pagina 90

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609861
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cantiere Orlando in Livorno il varo della regia nave corazzata Lepanto.

Pagina 1748

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612939
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a bordo della sua nave, e ha dovuto fare anche da curato, battezzandolo.

Pagina 969

le sofferenze del rullìo e del beccheggio della nave, poiché si sa che in tempesta lo navi rullano e beccheggiano più

Pagina 969

Senso

656393
Boito, Camillo 1 occorrenze

. Pareva che nello sfondo della nave s'aprisse una lunga serie di pesanti arcate, e in fondo luccicassero pallidi due stoppini; pareva che le muraglie