Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minor

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183113
Albini Crosta Maddalena 7 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parrebbe inutile io te ne parlassi; ma siccome noi abbiamo bisogno d'essere guidati sempre 8 da forti convinzioni anche nelle cose di minor rilievo

Pagina 106

dell'altro che non ha di quello nè minore attività, nè minor pericolo; di quel fuoco che non rovina soltanto il corpo, ma l'anima ed il corpo insieme di chi

Pagina 136

parole, e ci avessi letto quanto assolutamente io non ci voleva scrivere, che cioè io dispregi o tenga in minor pregio, di quanto si meritano, le

Pagina 239

oltremodo ritirata, non meno delle monache, hanno minor bisogno di fare meditazione di coloro, che, pur vivendo regolatamente, si trovano però facilmente

Pagina 51

d'uomo non era il ricordo di altro simigliante flagello, raro è che ogni esistenza non ne sia colpita una o più volte con maggiore o minor sfasciamento

Pagina 606

si mostra sotto la sua forma naturale di orribile spettro, ma di leggiero e trasparente fantasima, ci inspirerà minor orrore, e ci invoglierà forse di

Pagina 655

serietà ed esperienza potrai a tua volta sceglierti la parte migliore, vo' dire una vita intima, ritirata, tranquilla, i di cui godimenti hanno minor

Pagina 665

Carlo Darwin

411363
Michele Lessona 1 occorrenze

dapprima la talpa avesse una minor sproporzione fra le parti anteriori e le posteriori, e che a poco a poco, inseguendo i vermi e gli insetti e le

Pagina 140

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606101
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sia attribuita alle sue linee, e la minor parte di percorrenza alle nostre.

Pagina 3608

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. L' altro dunque preso come le parti insieme, ossia gli altri, dice, sono più che non sia l' uno. Ora in una pluralità il minor numero è anteriore al