Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mercanti

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183001
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco come una di quelle figure esposte nelle vetrine dei mercanti, che pajono donne, ma non sono che manichini. Infatti com'esse si fanno vestire

Pagina 492

altrettanto. I Medici di Firenze non erano in origine mercanti di droghe, ed i Visconti di Milano, se non erro, non erano forse contadini? La ruota gira, tutto

Pagina 585

Galateo della borghesia

201397
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non condur i bimbi per le botteghe, dove non fanno che ingombrare, disturbare, metter in pericolo la merce se fragile: tutti i mercanti che mi hanno

Pagina 45

Carlo Darwin

410886
Michele Lessona 1 occorrenze

. Il lavarmi la faccia al mattino destò grande stupore nel villaggio di Las Minas; uno dei principali mercanti mi fece molte domande intorno a una

Pagina 24

Cerca

Modifica ricerca