Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: malati

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183069
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faticosa; molti altri malati richiedono ugualmente la tua assistenza, e tu non puoi arrivare a tutti curarli, senza sagrificare il tuo sonno, la tua quiete

Pagina 226

Brianza un piccolo appartamento per condurvi a fare la convalescenza i suoi malati che ci vanno per turno. Si direbbe che quella signora dovesse

Pagina 632

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

norme di quelle che si fanno ai malati, e sovratutto evitare gli odori. Si ammiri il bimbo e..., questo è per voi, ottime matrone - si diano pochi

Pagina 106

essere spicci. Nelle visite ai malati si deve evitare di avere dei profumi o dei fiori: si deve trattenersi poco, e parlare sottovoce e di argomenti

Pagina 49

medico di malati, all'architetto di case, ecc., ecc. Secondo me, questa norma va modificata. Vi sono delle professioni che danno diletto e che

Pagina 61

Carlo Darwin

410819
Michele Lessona 1 occorrenze

; egli indovinava anche senza parlare, colla sola potenza investigatrice degli occhi, ciò che si passava nella mente dei suoi malati. Era un uomo dabbene

Pagina 8

Senso

656389
Boito, Camillo 3 occorrenze

malati in cuna, di operai precipitati dal tetto, di viandanti assassinati, di carrozze rovesciate, di case fulminate, di navi naufragate, di terribili

. Quand'egli va nelle montagne alla visita de' suoi malati, vuole, quasi ogni volta, ch'io lo accompagni; ieri mi condusse con quel sole, verso le due, sino a

compensate, il sollione, la neve, il gelo, i turbini sulle montagne, lo fa con tanta dolcezza, che pare quasi un rimpianto. Discorre de' suoi malati

Cerca

Modifica ricerca