Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lucca

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606038
Farini 12 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'emendamento dell'onorevole Lucca consiste nell'abbreviare il termine, entro il quale la Giunta per la revisione delle tariffe doganali deve

Pagina 3603

dell'agricoltura, consentirebbe ad accettare l'emendamento dell'onorevole Lucca, il quale può sodisfare anche gli onorevoli Finzi e Tegas.

Pagina 3603

Il mio ottimo amico Lucca non propone un dazio sui risi come prefazione del suo discorso: lo lascia travedere come conclusione ed epilogo della

Pagina 3604

(Segni di assentimento dell'onorevole Lucca)

Pagina 3605

So io ho bene inteso, è così che l'onorevole Lucca rappresenta la questione. Ed è così che ci fu rappresentata anche dagli agricoltori vercellesi

Pagina 3605

Quando l'onorevole Lucca mi chiedeva che cosa intendessi per riduzione e per trasformazione di cultura, e mi rimproverava fraternamente le brevi

Pagina 3605

risicoltura le barbabietole, se ho bene inteso. Qui io devo scagionarmi di un appunto che in forma cortese mi mosse l'onorevole Lucca. Ma non lo faccio tanto

Pagina 3605

E rispetto ai canoni delle acque del canale Cavour, io pregherei il mio amico Guala ad aggiungersi all'onorevole Lucca, in questo punto concordi,

Pagina 3606

, allora lo studio che l'onorevole Lucca ha additato alla Camera, dovrebbe essere anche completato; mi pare che dovrebbesi vedere, se oltre a tutti

Pagina 3606

all'estero. Hanno parlato di ferrovie gli onorevoli Prinetti e Lucca, e fecero formali proposte. Questo è tema di discussione generale: non saprei in quale

Pagina 3607

L'onorevole Lucca esaminava le tariffe proposte nel disegno ferroviario che fu presentato dall'onorevole Depretis e dall'onorevole Baccarini a questa

Pagina 3607

letto il più autorevole, quello dell'onorevole Jacini, lo stesso Comizio agrario di Vercelli, lo stesso onorevole Lucca, quando, nel 1884, discuteremo

Pagina 3607

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613227
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vi sono provincie che hanno domandato inchieste; fra le altre, quelle di Salerno e di Lucca: e queste inchieste hanno dato risultati tutt'altro che

Pagina 961

Cerca

Modifica ricerca