Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immaginare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183031
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ed ai nostri bisogni in guisa tale da farcene trarre un vantaggio d'assai superiore a quanto noi possiamo immaginare. Non dico che, essendo adulti

Pagina 106

della società e di sè stessi, si puo ben immaginare. La donna, lo dico un'altra volta, deve saper occuparsi di tutto, vedere se le vivande sono sane e ben

Pagina 239

e che noi neppure abbiamo l'ardimento d'immaginare. La tua matrigna od il patrigno ti sono causa di dolore e di pena? Leva i tuoi occhi al cielo

Pagina 377

non hanno rifuggito perfino dall'immaginare e dal compiere il più orrendo di tutti i delitti, quello di togliersi per sempre alla possibilità del bene

Pagina 606

questo ci fa immaginare anzi perfettamente comprendere quello che potevano essere ed erano infatti fra i Greci i sontuosi simposj. Ma quelli si può dire

Pagina 698

impossibile si potesse immaginare un furfante generoso, ed un egoista galantuomo, ed io mi trovassi nell'atroce alternativa di dover scegliere infra questi

Pagina 793

Galateo della borghesia

201413
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e introdusse lì per lì uno di codesti ospiti, venuto un po' prima dell'ora. Vi lascio immaginare la confusione d'entrambi! Saputo qual sia il

Pagina 49

Carlo Darwin

411014
Michele Lessona 3 occorrenze

ancora più dolorosi da immaginare; ci fu detto che sovente esse fuggono via nei monti, ma che sono inseguite dagli uomini e ricondotte indietro per essere

Pagina 40

immaginare la povertà di quel luogo da questo fatto, che quantunque contenga alcune centinaia di abitanti, uno della nostra brigata non riuscì in nessun

Pagina 54

rivolte in su, danno loro un aspetto semifiducioso, semi-provocante, quanto si può immaginare ridicolo.

Pagina 96

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573632
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Potete immaginare o signori, la confusione che ne sorse; grida, urli, fischi, e tutto quello che segue. La Presidenza si diede d'attorno per cercare

Pagina 4874

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di tutte le cose contingenti, non vi è tempo innanzi a quel cominciamento, perchè non vi ha successione. Ma Kant dirà, « « che si può immaginare una