Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: greco

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183146
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perchè essi sono l'espressione e quasi lo specchio del principio che li muove, l'amor vicendevole. Fra l'agape fraterna ed il greco simposio non c'è

Pagina 689

vestire semplice del civile Triestino a quello del Greco, del Turco, fino a quello armato di coltelli e di stili del Montenegrino minaccioso, era

Pagina 738

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consimili; non si dirà: usuraio come un ebreo, ladro come un greco, bestemmiatore come un livornese, ecc., ecc. Si dirà israelita e non ebreo o giudeo; si

Pagina 61

Carlo Darwin

411784
Michele Lessona 2 occorrenze

greco doveva sembrare oltremodo ridicola la pretesa divinità di un povero giudeo, di un figlio di quel popolo umile e disprezzato, dì un uomo cui un

Pagina 271

la testa d'asino; allato della croce è un uomo all'impiedi. Sotto v'è questa iscrizione in greco: Aleosimenos adora il suo Dio. € Nel Museo di storia

Pagina 272

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

insieme le collega e raggiunge quant' è più possibile strettamente; sicchè la vera e cristiana idea di una enciclopedia, se con questo greco nome si

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, benchè in greco, se non erro, ha più forza di significare l' atto dello estendersi, che lo spazio esteso; e così pure la parola «syneches», che suona

Cerca

Modifica ricerca