Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovanni

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182322
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legno, se non vogliono confessare che fu col leggere il primo capo del Vangelo di S. Giovanni, di quel Vangelo che era la sua quotidiana meditazione

Pagina 192

del cuore, dirigendosi a Maria, disse: Donna, ecco il tuo figlio, e rivolto a Giovanni: Figlio, ecco tua madre, gli disse con tono sicuro e solenne

Pagina 879

. Giovanni, S. Maria Maddalena, Santi tutti del cielo, Angelo mio Custode, liberatemi, per pietà, da sì grave delitto!

Pagina 98

Galateo della borghesia

201527
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Un'ultima parola. I giovanotti non faccian nè gli uomini serii nè i Don Giovanni, suscitando gelosia e forse dispiaceri alle persone che corteggiano con

Pagina 66

Carlo Darwin

411223
Michele Lessona 9 occorrenze

ne fu traduttore un medico che ebbe gran fama ai suoi tempi ed ebbe pure nobile cuore di patriota, Giovanni Rasori. Il Rasori dava tanta importanza

Pagina 114

piante, tradusse in sciolti italiani il medico Giovanni Gherardini di Milano.

Pagina 118

Parlo di Giovanni Lamarck. Questo grande naturalista ebbe chiarissimo nella mente il concetto della variabilità della specie e si sforzò

Pagina 139

." (Sulla origine della specie, traduzione italiana sulla sesta edizione inglese, per cura di Giovanni Canestrini. Torino, Unione tipografica editrice, 1875).

Pagina 156

avuto tagliata la coda. (Vedi La teoria di Darwin criticamente esposta da Giovanni Canestrini, Milano, Dumolard, 1880).

Pagina 171

determinarono i numeri proporzionali e le specie degli alberi, che ora crescono sulle rovino indiane !" (Sulla origine delle specie, traduzione di Giovanni

Pagina 191

Giovanni Canestrini fece la traduzione, stampata dalla Unione tipografico-editrice torinese. Sono, nella traduzione italiana, oltre a ottocento pagine

Pagina 208

venne tradotto dal professore Giovanni Canestrini e pubblicato in Torino coi tipi della Unione tipografico-editrice.

Pagina 229

rocce. Giovanni Rinaldo Forster, l'ingegnoso compagno di Cook, nel 1780 dimostrò positivamente che un grande numero di isole del mare del sud devono

Pagina 82

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

diversi termini, e in diverso modo; e però possono dirsi prodotte e acquisite le potenze speciali. « Ricordati sovente », dice Giovanni Gersen, « di

Senso

656390
Boito, Camillo 4 occorrenze

il bambino. Al santo diceva: - Ti ricordi, Giovanni, la mattina in cui ci siamo sposati? La mamma non voleva, il babbo non voleva; facevano tanti

. Guardavo l'oriuolo. Questa frase del Re Giovanni: Veglio su voi come il minuto su l'ora mi passò nel cervello. L'idea dell'eternità, che non si afferra

parrocchia, doveva lasciar ad altri il suo ufficio. - Firmato: GIOVANNI Vescovo. L'ordine era perentorio; bisognava ubbidire. Chiamò Menico, pregandolo di

passi, e l'animo gli mancava. Così passarono da San Bartolomeo poi dal ponte dell'Olio poi dalla salizzada di San Giovanni Grisostomo e finalmente dal

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

la spavalderia dei Don Giovanni. - Ah! Se avessi l'argento! - sospirava Nanna nel suo giovane cuore. Ma, l'avesse pure avuto, Gaudenzio non era uomo

Cerca

Modifica ricerca