Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: franco

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182365
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'animo tuo è franco e leale, non ha veduto che sui libri certe storie dolorose; non conosce quegli amari disinganni che lo invecchiano anzi tempo, e si

Pagina 125

, e tanto meno io, volesse proibire i romanzi buoni, come i nostri Promessi Sposi, come quelli del Cantù, del padre Franco ed altri molti, diretti ad

Pagina 151

alla propria condotta, e l'accusa perfino d'ipocrisia; ma la bontà della donzella, quel suo carattere franco e sereno parlano poi così chiaro in favor

Pagina 288

Galateo della borghesia

201413
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ciò che si chiama, con termine franco-algerino, una smala. In quanto ai rapporti tra vicini, è da notarsi che altre volte c'era più fraternità sociale

Pagina 49

Carlo Darwin

411381
Michele Lessona 2 occorrenze

Fra i manoscritti del Museo zoologico di Torino si trova qualche appunto di Franco Andrea Bonelli da cui si vede, e così pure da qualche lettera

Pagina 147

, allora la disse, modesto sì, ma franco e fermo, senza badare né alla persona degli avversari, né alla propria popolarità. Insomma, l’uomo più grande dei

Pagina 166

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573487
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Aventi. … perchè quando si ammette che, per solo sospetto che un oratore possa sconfinare, il delegato può chiudergli la bocca, allora è più franco e

Pagina 4869

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606344
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Queste difese io chiedo ed invoco con tutta coscienza; e per la mia parte incoraggio il Governo ad essere franco nell'adottarle; poiché in tal modo

Pagina 3619

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

senza chiedere sempre rigorosa dimostrazione, che tanto spesso non si può avere, altri cammina con passo franco e sicuro, ed acquista l' attitudine