Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esami

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182930
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mercede. Molte giovanette di buona ed agiata famiglia studiano e si sottopongono agli esami da maestra, per poterne poi esercitare il delicato

Pagina 527

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610573
Farini 12 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ai membri della Giunta centrale per gli esami di licenza ed ai commissari, propine di

Pagina 1759

esami e sussidi a provincie ed a comuni pel mantenimento di scuole tecniche, lire 610,000.

Pagina 1760

patente? Possono forse avere patente senza avere sostenuto esami nelle scuole normali? Dunque abbiamo scuole normali, le quali licenziano maestri, che

Pagina 1761

, egli ha richiamato gli esami speciali in vigore, non secondo il regolamento Matteucci, ma secondo la legge Casati, ed in questo l'onorevole ministro ha

Pagina 1773

Bonghi. Ma quello che credo di certo si è che quei 700 professori, che gli aveano chiesto di ristabilire gli esami speciali, intendevano che fossero

Pagina 1773

quali io ho parlato por opporli a quegli altri che volevano gli esami speciali, non esistessero che nella mia immaginazione. L'onorevole ministro era

Pagina 1773

Tutti i professori, od almeno i due terzi di essi, furono allora di parere che gli esami speciali si dovessero abbandonare. Ora li hanno risoluti, e

Pagina 1773

Cardarelli, che era appunto come io diceva, cioè che non ha ristabilito gli esami speciali come erano nel regolamento Matteucci, ma ha lasciato liberi gli

Pagina 1773

quel limite posto dal Matteucci, cioè a dire che gli esami si dovessero fare quando si fosse finito di studiare lo materie. In ciò ha ragione: ma dal

Pagina 1773

delle Università, per sapere se il sistema degli esami a gruppi fosse preferibile al sistema degli esami speciali.

Pagina 1776

legge del 1859, la quale stabilisce gli esami speciali; e la legge non è zero.

Pagina 1776

egli non avesse detto il vero dicendo che ci erano 700 professori i quali avevano chiesto il ripristinamento degli esami a gruppi.

Pagina 1776

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

però: i dotti, per ricevere l' approvazione governativa, devono subire esami ed altre prove distribuite in una serie più o meno lunga, quale piace di