Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cittadina

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183001
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vive della carità cittadina, carità che ti vien data sovente a prezzo di umiliazione e fin d'ironia, od almeno con aria di protezione, se anzichè

Pagina 585

Galateo della borghesia

201897
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fra signore. La signora che risiede in provincia è disposta ad una certa malignità verso la cittadina; la studia, l'esamina col partito preso di

Pagina 118

. Ma questi sono guai di secondo ordine: chi invece ci salva dagli irrequieti? Arrivano, balzano dalla cittadina, di cui il cavallo trafelato pare che

Pagina 136

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610352
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Salvo poi alla carità cittadina lo svegliarsi in ritardo, quando legge nella cronaca dei giornali che un maestro elementare è stato trovato languente

Pagina 1769

Cerca

Modifica ricerca