Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamare

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183056
Albini Crosta Maddalena 13 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tua, o in casa altrui ti trovi vicina a siffatte vespe, chè io non le so chiamare nè considerare con altro nome, schivane il pungolo avvelenato benchè

Pagina 136

, i lontani come i vicini, poichè tutti ci fa chiamare col nome di prossimo nostro; e dicendo prossimo ci dice che tutti debbono esserci cari, che per

Pagina 162

, d'interesse; e spesso uno spirito complessivo di queste grame qualità, o doti, o tentazioni come le vogliamo chiamare, guasta ogni nostra buona azione

Pagina 208

vedete, non sapete che l'altra vita dura eternamente, e che dipende da voi chiamare a quel letto un prete il quale ha la rappresentanza e la potestà stessa

Pagina 327

chiamare, per la mia chiacchierata di domani. Eccitato in te il dolore dei peccati commessi durante la giornata, se sgraziatamente trovi di averne

Pagina 38

di combattere qui alcuni pregiudizj sociali che si potrebbero anche chiamare difetti di educazione, ma che sono diletti gravi, i quali svisano

Pagina 403

. Se io però do tale importanza al modo con cui la signorina deve chiamare coloro che sono al suo servizio, da crederla di poco cuore, di basso sentire

Pagina 413

seconderai. Che dice mai quel palpito? Oh! egli ti insegna a chiamare non solo sugli altri le benedizioni celesti; ma altresì a perdonare le offese, a

Pagina 62

miserie, chi ha il male sel goda! Hanno un bel fare i poveretti a mandarli a chiamare, a ricorrere ad essi! trovano ciò che hanno fatto agli altri

Pagina 624

assai più benefica alla società di quanti ostentando per essa un amore sommo, un amore ch'io vorrei chiamare romantico, non sanno dare un soldo senza

Pagina 69

nostra volontà di far chiamare noi stesse il Ministro di Dio non appena ci minacci grave malattia, o ci tormenti una febbre cocente? Oh! sì, facciamolo

Pagina 763

impossibile, di una specie di moda, o usanza, come tu la voglia chiamare? Vi hanno non poche signore e signorine le quali credono obbligatorio godersi il

Pagina 783

gran fervore per chiamare a Dio un'anima ch'egli ti ha in certo modo affidata perchè tu a Lui la restituissi. Nol sai che questo è lo scopo primo del

Pagina 865

Galateo della borghesia

201664
Emilia Nevers 4 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. In Francia ed in Inghilterra però è di prammatica; così pure mentre da noi, nell'intimità, è lecito chiamare una signora col solo cognome, la Brivi

Pagina 156

, anche se sbalzati dal trono. In Francia il titolo d'Eccellenza non si dà mai alle signore, e in genere anche le regine si ponno chiamare Madame. In

Pagina 167

persone che potessero disturbare, e si darà ordine alla servitù di non entrare sotto nessun pretesto in sala a chiamare la padrona. Pei bimbi, se non

Pagina 49

minestra in tavola prima di chiamare gli ospiti. I servitori avranno guanti bianchi. Per un pranzo di gala ci vogliono da quattro a cinque bicchieri per

Pagina 91

Carlo Darwin

411349
Michele Lessona 2 occorrenze

profondo, sulle forme nuove più o meno ereditarie, e su ciò che si possa chiamare specie, razza o varietà. Egli crede che molte delle forme designate

Pagina 137

schiavo la natura dà il diritto di chiamare suoi propri — strappati dal vostro petto e venduti come animali al primo offerente ! E questi fatti sono

Pagina 20

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

accusano qualche cosa in se stessi che gli sforza di alzar la voce, e di chiamare in giudizio il lor secolo; di questi uomini che con una parola resa

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

qualche cosa che all' ente appartiene (1). E però Aristotele stesso non ricusa assolutamente di chiamare elemento « « quello che è al sommo grado

Senso

656383
Boito, Camillo 3 occorrenze

letto nella camera della signora Carlina, la quale aveva mandato a chiamare in gran furia il marito lì dove poteva essere a quell'ora, dalla baronessa

dell'uomo in faccia alla volontà delle cose insensate. In quell'istante il Chiese dovette chiamare in aiuto tutte le forze de' suoi abissi: coperse

. La più grandicella disse: - Signora, s'accomodi. Vuole che vada a chiamare la mamma? - No, fanciulla mia, aspetto il tuo babbo. - Il babbo non

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

. Il babbo andò a chiamare il medico di Trecate che aveva la condotta dei cascinali del circondario. Ma c'era una lunga distanza che il medico non

Cerca

Modifica ricerca