Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cara

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'angelo in famiglia

182184
Albini Crosta Maddalena 44 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assicuratami, ripeto a me stessa:Tutto posso in Colui che mi conforta. I consigli che io detterò, mia cara giovinetta, io li trarrò tutti dai Cuori Santissimi

Pagina 1

bisognevole, si rivolgerà a voi per avere appoggio... Oh! tu, cara sorella mia, tu non tollerare in quel giorno che quella fronte che stava alta davanti

Pagina 10

, e se non continuassi ancora. Benissimo! sono anch'io, mia cara, dell'identico tuo parere; ma... tu m'hai già inteso, ed è superfluo che io ti provi

Pagina 106

. Perdona, mia cara, s'io mi permetto di mettere in forse e le tue buone disposizioni latenti e gli ostacoli insuperabili dei quali mi parli; ma credo di

Pagina 125

Spirito Santo:chi si espone al pericolo, perirà, e pericolo è per te, cara mia amica, ogni occasione che può mettere in forse la tua fede e la tua virtù

Pagina 136

proibizioni! Dov'è la cara quiete del mio collegio? Povera figlia! s'io potessi alleggerire il tuo carico aggravandone me medesima, oh! quanto di cuore lo

Pagina 172

, animata da un vivo desiderio del bene, la strada difficile, angusta, spinosa alla carne, diventerà per te agevole, cara e perfino amabile. Non credi

Pagina 183

, a tutti ed a tutto; ma quello che ti ha maggiormente commossa, io lo so, è stato il saluto alla cara Madonna, a quella Madonna davanti alla quale

Pagina 20

? Lo so, tu sei buona, credente, e sei anche attaccata alla tua cara fede ed alle pratiche 14 ch'essa ti insegna; ma non per fare oltraggio alla

Pagina 208

ricevuto tanti doni e tanti lumi da Dio deviamo dal sentiero del bene e della virtù!... Mia cara, non credere ch'io ti voglia sacrificare all'isolamento

Pagina 265

l'età delle speranze, che è appunto la tua, e ti parlo. Nei tuoi sfoghi tu hai detto lagnandoti quasi,che faccio? Io te lo dirò, mia cara, o piuttosto

Pagina 30

IO credo che non a caso il buon Dio mi abbia inspirato di favellarti, prima di quanto, aveva pensato, della cara e sublime virtù della cristiana e

Pagina 312

volere, tu sei alle loro spalle. Se il velo dell'orfanella sì presto ti avvolge, oh! quanto ti compiango, o cara! quanto divido il tuo dolore! Ma la

Pagina 327

; ed anche perchè non possiamo evitarli nè cansarli senza compromettere la buona armonia, che dobbiamo aver cara come la pupilla degli occhi nostri

Pagina 354

nome, lo usurpa. Io, giovane mia cara, voglio far di tutto per renderti felice, quindi buona, quindi pia, quindi virtuosa, umile, fervente, e darei

Pagina 38

esitare a procurartele. E credilo fermamente, mia cara; ogni cosa buona che si apprende, torna utile un momento o l'altro; e noi non dobbiamo abbandonarci

Pagina 390

altro fuoco, illuminarti ad altra luce! È sì bella, è sì cara, è sì confortante la carità! Ora la carità non deve certo rimanere estranea ai rapporti

Pagina 413

desidero, lo spero, me ne tengo sicura. Oh! sì, mia cara, tu devi porre ogni tuo impegno per tenere in ogni cosa la via di mezzo: la via di mezzo è sempre

Pagina 466

bellezza! Oh! figliuola cara, la sincerità dell'anima tua si riveli al di fuori, trapeli nella tua condotta, nei tuoi atti, nel tuo vestire, ed ognuno

Pagina 505

mia cara, è un errore troppo comune e madornale quello di credere che la meditazione sia esercizio unicamente da claustrale, o da zitellone, o da

Pagina 51

indirizzare l'umana famiglia nella sua parte più cara e delicata, le fanciulle, le care fanciulle. Altre invece, profittando della propria perizia in

Pagina 527

insieme cara a Dio, e una virtù non può essere inspirata che dalla carità e dalla giustizia. Tu adesso per tua buona sorte, non hai sulle tue spalle la

Pagina 542

cara gioventù; a quella schiera che ha conservato puro ed olezzante il giglio delle vergini colla bella innocenza, o lo ha ritornato al pristino

Pagina 578

guida, gli accenti, alla mia cara Immacolata, prenderò parola a Lei. E chi più della Madre nostra Maria è stata una signora poveretta, e non solo

Pagina 585

, benchè lo riconosca utile all'anima mia; voglio in Paradiso avere un seggio luminoso, e il più possibile vicino a Dio ed alla cara Mamma mia, la cara

Pagina 6

DEH! non ti sia grave, cara sorella, ch'io ritorni a parlarti del Padre nostro, dopo d'averti accennato che questa invocazione ci chiama in modo

Pagina 62

, e che pure hanno avuto l'eroismo di dividere lo scarso pane con quelli che seco dividevano la fame, l'inopia? Che ho detto? Perdona, o cara fanciulla

Pagina 624

, quanto bene farebbe! Tu desideri, è vero, un onesto e vantaggioso collocamento, mia cara figliuola? E perchè a questa mia interrogazione ti salgono le

Pagina 643

JERI col mio discorso e colla minaccia del frustino, temo forte di averti scontentata, mia cara, poichè so bene che una delle cose da te più

Pagina 655

province della nostra cara Italia; uso che vorrei predicare ai quattro venti, per trovare chi lo rendesse universale non solo nella forma e nella

Pagina 689

contentabilità ha pure la sua, quando trattasi cioè di trasgredire per essa l'obbedienza alla cara Madre nostra la Santa Romana Chiesa. Ma io sbaglio; non è

Pagina 709

del tuo cuore, l'innocenza, la virtù... Dio ti benedice, Maria ti guarda con compiacenza... amala molto quella cara Madre! 47

Pagina 729

niente nè di bello, nè di buono all'infuori di Lui. Sta ben attenta, mia cara, non ti lasciar trascinare in inganno. Io era giovinetta, non avevo che

Pagina 738

riconoscere egoista tal altro considerato per lo innanzi generoso. Questa riflessione deve riempirti di santo timore, mia cara; ma più di te deve

Pagina 775

che passa tra un fiore fatto dalla mano dell' uomo, ed uno come ce lo dà natura. E tu, mia cara figliuola, non trovi alcunchè di artefatto, di muto

Pagina 783

? Povera me! forse quest'oggi io sono o per lo meno ti sembro acre, mia cara, perchè tocco con qualche gravità e durezza argomenti delicati che tuttodì ci

Pagina 804

tu, mia cara, che tutti coloro che appariscono iniqui o delittuosi lo siano poi veramente? È bensì vero che la verità tosto o tardi, come l'olio

Pagina 81

vestendosi d'un aria d'importanza, si spoglino di quella cara semplicità ch'è il loro più bell'ornamento. Non intendo con ciò di favorire menomamente

Pagina 812

genera una lunga serie di benedizioni. Mia cara amica, io spero che questi miei consigli ti sieno superflui, e tu già possieda quella dolcezza, quella

Pagina 821

delle anime, egli premierebbe la nostra buona volontà se avessimo fatto tutto il possibile per convertirne. Mia cara figliuola, come le api da ogni

Pagina 830

prolungare quella vita, o rendere meno penosa quella morte. Mia cara damigella, se ora, o quando sarai più inoltrata negli anni, avrai parenti o nati o caduti

Pagina 839

NOI abbiamo meditato insieme, mia cara, la tua uscita dal collegio, o piuttosto il tuo ingresso nella società, ed abbiamo insieme compreso quanto sia

Pagina 850

giaculatoria, e non dubito di assicurarvi che la cara Madonna vi ajuterà pietosamente e prodigiosamente. E chi ricorrendo a Lei non è stato

Pagina 879

stessa a rendermene rea; questa sarebbe troppo tremenda pena, e Voi, amante e redentore dell'anima mia, me ne libererete mai sempre. Cara Madre Maria, S

Pagina 98

Galateo della borghesia

201397
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gliene chiesi il perchè. - Oh! cara mia, in quelle pasticcerie non posso mangiare, mi disse. - Perchè? Non c'è roba buona? - Squisita; ma nella prima

Pagina 45

Carlo Darwin

410974
Michele Lessona 3 occorrenze

se le fa da sé, prende ad amarlo e si compiace del suo consorzio come di cosa sommamente desiderabile e cara.

Pagina 204

essa possa essere, che rende loro cara la vita. La natura facendo l'abitudine onnipotente, e i suoi effetti ereditarli, ha reso l'abitatore della Terra

Pagina 41

ragguaglio dal grande al piccolo, quella striscia di terra tanto bella e cara fra noi, bagnata dal mare e sovrastata dall’ Appennino, che è la Liguria.

Pagina 45

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

lesse, sempre ginocchioni, lo scritto che segue: Padova, 26 ottobre 1879 "Cara, non si turbi, non si sgomenti; legga questa lettera come io la scrivo

bocca chiusa. "Gesummaria, papà!" disse la contessina Dalla Carretta al suo genitore. "Matto, cara, matto!" rispose questi. "Eh, matto, poveretto; eh

Cerca

Modifica ricerca