Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cane

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183176
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da magro; ad un tratto egli ordina una costoletta, poi gettandola al suo cane, che accovacciato gli stava ai piedi, gli disse: To', mangia, la tua

Pagina 709

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un canestro con un gattino, un cane, che porta con sè di contrabbando. Altri lanciano occhiate fulminee contro quelli che occupano i posti migliori

Pagina 136

curiosità. Se si conduce con sè un cane, bisogna far in modo che non disturbi alcuno; non incitarlo ad abbaiare e saltare addosso nemmeno per celia. Nei

Pagina 37

mezzo alle ondate, della sua causa - seguendo il proprio avvocato a nuoto come un pesce cane - si vide ad arrivare nella specifica la lista dei

Pagina 61

Carlo Darwin

411480
Michele Lessona 8 occorrenze

Se un naturalista, approdando ad un'isola non ancora visitata dall'uomo, trovasse forme come il cane di Terranova, il veltro, il bracco, il botolo

Pagina 168

Il dottor Gaspare Pacchierotti di Padova regalò al professore Canestrini un cane da caccia nato colla coda corta, figlio di due genitori che avevano

Pagina 171

Ora è un secolo da che nacque nel Massachussett un montone che aveva il corpo allungato e le gambe corte e torte come il cane bassotto. Il

Pagina 171

A Roma, nell'orto botanico a Panisperna, v'è un bel cane da guardia che si chiama Orso, ed è in questo momento ben lontano dallo aspettarsi che venga

Pagina 172

Il bue, il cavallo, il cane, non sono ritornati allo stato selvaggio nel Paraguay, mentre ciò avvenne di questi animali un po' più al nord e un po

Pagina 189

obbedito. Un cane pointer se fosse capace di riflettere alla sua passata condotta, direbbe a so stesso: io avrei dovuto (come invero diciamo di lui

Pagina 221

orecchie, e via dicendo. Il capitolo quinto è consacrato alle espressioni speciali di certi animali, movimenti diversi nel cane, nel cavallo, nei

Pagina 232

affinità coll’altro bestiame, come ha il cane mastino cogli altri cani. La loro fronte è brevissima e larga, colla punta nasale rivolta in su ed il labbro

Pagina 96

Senso

656385
Boito, Camillo 7 occorrenze

fosse il collare d'un suo cane. I cani - e guardava sardonicamente agli spropositati stivaloni del giovinotto - i cani le piacciono poco, mi pare, come

oratio . In quel mentre, spalancando l'uscio, comparve il cane del curato, un bel cane da caccia, e si mise a saltellare intorno al caro padrone. Questi lo

poveri? Non posso metter piede in sagrestia; è molto che non mi caccino, come un cane, fuori di chiesa. Mi si rimandano i doni che faccio al tempio. Con

alzava di tratto in tratto per correre dietro ad un bambino di due anni, biondo, paffuto, il quale alla sua volta correva dietro ad un grosso cane

. Nemmeno il cane da caccia, il quale aveva seguito il suo padrone saltellandogli intorno, voleva tornare indietro; e Don Giuseppe, mentre lo accarezzava

tenebre fitte. Se non fosse stato il servo di un sacerdote si sarebbe sfogato assai volentieri con qualche grossa bestemmia. Tendeva le orecchie, un cane

tirare in lungo, un avviso sulla cantonata, un cane che abbaia. Poi si vergogna, e sale fino all'uscio, e quando, risoluto, ha già in mano il cordone del

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664026
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

". Allora Chieco, senza aprir gli occhi, sbattè la bocca come un cane che azzanna a vuoto, dicendo sottovoce: "Asino!". E continuò con una diabolica

Cerca

Modifica ricerca