Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autunno

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183215
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulle muovono insieme in una bella giornata d'autunno sul fianco di un monte, o in una gola, o dentro una selva; delle due, una trova lungo e faticoso il

Pagina 738

Galateo della borghesia

201897
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli ospiti: poi la persona con cui lo si associerà; infine il modo di svagare queste varie brigate. Invitare i vecchi nell'autunno quando l'aria si

Pagina 118

d'autunno. - Oh! disse lo sposo, vorrei farlo, ma temo... - Il caldo? - Eh! no... i briganti! I briganti, nel verde giardino di Lombardia, a due passi da

Pagina 136

Carlo Darwin

410840
Michele Lessona 1 occorrenze

Un giorno, nell'autunno dell'anno 1831, il Darwin era in escursione col professore Henslow, e il professore gli tenne il seguente discorso:

Pagina 13

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573799
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, nell'autunno del 1882 l'imperversare delle pioggie che mandarono in rovina molti prodotti; queste ed altre cause aggravarono le condizioni già poco

Pagina 4879

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606445
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge: Disposizioni per agevolare nei territori danneggiati dalle piene dell'autunno 1882, il credito alle provincie, ai comuni consorzi, e privati a

Pagina 3621

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613588
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abbondanti. Nel prossimo passato autunno, Giove Pluvio ricordandosi di noi ed in qualche parte troppo largamente, si verificò una nuova rotta, la quale

Pagina 995

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

già viene l' autunno, il tempo delle frutta e della ricolta; veniamo in noi eccitando i santi desiderŒ del nostro fine, e i sospiri verso quel

Senso

656381
Boito, Camillo 1 occorrenze

delle mie nozze. Amilcare è il mio solo cugino; era, si può dire, il solo giovinotto che, ne' mesi d'autunno, frequentasse la nostra casa; e poi buono

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

: "Cossa vorla? Poesia franzese!" Il solitario palazzo, il vecchio giardino dei San Donà gli erano poco meno antipatici di "monsiù Nisarde" sin dall'autunno

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

novembre. Il cielo era grigio e cadeva una fitta pioggia d'autunno. Gli uomini, ché Pietro era diventato anch'esso un uomo, e faceva il carrettiere, erano