Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ascolta

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182147
Albini Crosta Maddalena 10 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per isgomento mi cade di mano; memore però di quella soave parola diretta agli Apostoli da Gesù nostro:chi ascolta voi ascolta me, io ricevo la parola

Pagina 1

vincoli che sono santi perchè vengono da Lui, e perchè sono diretti al bene. Ascolta adunque con pazienza e con amore i suggerimenti che il Signore ti

Pagina 354

dicè co' suoi allegri rintocchi:Ave, Maria. Puoi tu impedire al tuo cuore di ripetere commosso: Ave, Maria? Ascolta ancora: sopra di te, forse nella

Pagina 38

questo nol potrai fare se con essi ti comporti come fai coi fratelli e colle sorelle. Procura di prevedere i loro bisogni, ed ascolta con pazienza e

Pagina 413

voce di Dio, di quel Dio che ha detto ai suoi ministri: Chi ascolta voi, ascolta me. S'io mi trovo in un'allegra brigata, e fra cento gaudenti vedo

Pagina 426

, vola al tempio, poni davanti a Maria la mistica fiaccola della tua devozione, tremula forse, ma costante; pregala con istanza, essa ti ascolta

Pagina 594

erra già chi fedelmente lo segue, poichè il Signore sa volgere in bene lo stesso male, e premiare contro speranza chi fedelmente ubbidisce ed ascolta la

Pagina 665

chi l'ascolta con pio desiderio della propria perfezione lascia cadere incessantemente una rugiada vivificatrice, che la purifica sempre più e le dà

Pagina 783

impossibilitati da mille ostacoli e dalla nostra stessa impotenza. Corti, corri a Gesù, ascolta la parola che Egli suggerisce per te al suo ministro; ascolta la

Pagina 793

inclinazioni dell'animo suo, ne ascolta i consigli, e ricerca ed ascolta quelli dei suoi genitori; se tu pure ti trovi in simigliante caso, conserva in queste

Pagina 865

Galateo della borghesia

201206
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viene a tenergli compagnia ne è grato, racconta - ma con misura e richiestone - delle storie del suo passato: ascolta anche gli altri e non li

Pagina 10

Ascolta le confidenze delle ragazze, e quando qualcuna di esse si fa sposa e si perita a parlargliene, l'incoraggia, mormorando con tenerezza

Pagina 14

ascolta un racconto poco verosimile, è di buon gusto non rilevarne l'assurdità, non erigersi a correttori, non rispondere con una satira, fosse anche

Pagina 61

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610147
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, davanti ad un pubblico che ci ascolta, restare in asso; e l'esercizio della parola rende più sicura e veloce la percezione, ed abitua alla

Pagina 1759

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612938
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole ministro dei lavori pubblici, tanto compiacente, ascolta sempre volentieri le preghiere dei suoi amministrati, ha accolto altro preghiere

Pagina 969

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pensare, ma a profitto di chi vi ascolta. Masticando poi fra voi quelle dottrine, anzi pure dirò così ruminandole, le faciliterete, apparecchierete

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' eleganza del discorso, e chi ascolta ama quell' eleganza, nè vuole udir tutto espresso, ma trovare qualche cosa da sè, e così non fare meramente il