Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermando

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182985
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Credo di dire il vero affermando che il numero delle prime comprende una zona molto ristretta e limitata; questo però è ben lungi dal significare

Pagina 573

letto, cancrena, chiedi tremante all'inferma se il suo male è tormentoso; essa affermando china dolorosamente il capo, e soggiunge non volerci che la

Pagina 821

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573382
Farini 6 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che era su quel palco, affermando questo delegato che era impedito di dire pure una parola, che accennasse a censurare l'indirizzo politico del

Pagina 4860

Allora gli amici degli arrestati, affermando che gli arrestati stessi non avevano preso parte al fatto, affermando che non avevano questi arrestati

Pagina 4862

luogo si trovavano, volle sequestrare le bacchette del tamburino della banda che suonava, affermando che quelle bacchette erano armi sovversive.

Pagina 4863

continuò. Lo continuò affermando la sua fede; ma in appresso, a mio avviso, trascese. Ecco che si dice nel rapporto: invitato dunque l'oratore, con

Pagina 4866

Io credo di non esagerare, come dissi in altra occasione a Milano, affermando che questi capitolati hanno del medioevale, e che quanto poi allo

Pagina 4880

avuto un pensiero per gl'interessi dell'agricoltura, affermando che per questa l'istituzione dei probiviri verrà quando avremo il Codice rurale. Il Codice

Pagina 4880

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610235
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in questa via, affermando esso pure che quando presenterà il disegno di legge per riforma delle Opero pie, nel quale ci sarà qualche cosa ancora

Pagina 1765

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

affermando o negando un oggetto, o qualche cosa dell' oggetto, l' oggetto si viene a involgere nell' atto affermante o negante dello spirito. Onde