Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutti

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

411389
Michele Lessona 50 occorrenze

quale prendeva interessamento e aiutava tutti coloro che si dedicavano a un ramo qualsiasi della storia naturale. Non vi poteva esser nulla di più

scienze

Pagina 11

Nel sentimento del volgo la immutabilità della specie è un fatto fermo. Tale fu anche per la maggioranza dei dotti, ma non per tutti.

scienze

Pagina 112

arti, e ogni modo di industriarsi per guadagnar danaro, nel che consistono finalmente tutti i mezzi onde procurarsi dei piaceri, e cosi pure l

scienze

Pagina 116

progresso graduale della formazione della terra e di tutti gli esseri che l’abitano."

scienze

Pagina 118

sviluppo dell’uomo, come di tutti i mammiferi, nei primordii della loro esistenza; ciò si scorge considerando la forma più semplice fra i vertebrati

scienze

Pagina 124

Gli studiosi della anatomia umana, al tempo del Goethe, dicevano che questi due ossi, i quali si trovano in tutti i mammiferi, anche nei mammiferi

scienze

Pagina 126

"In fondo a tutti gli organismi v’ ha una comunanza originaria; allo incontro la differenza delle forme proviene dai rapporti necessari col mondo

scienze

Pagina 127

mammiferi e, in prima fila fra questi ultimi, l'uomo, sono stati modellati tutti secondo un tipo primitivo di cui le parti che sono le più fisse in

scienze

Pagina 128

di cernita negli scritti dell’Oken tirandone fuori granellini d'oro dalle arene. In sostanza l'Oken pone siccome punto di partenza di tutti i fenomeni

scienze

Pagina 132

cause esterne, e fa vedere quanto fosse giusto il concetto che il Treviranus si faceva della mutua dipendenza di tutti i viventi, riportandone le

scienze

Pagina 134

"Questi zoofiti sono le forme primitive da cui sono provenuti tutti gli organismi delle classi superiori per via di sviluppo graduale. Inoltre, noi

scienze

Pagina 134

applicabile a tutti i viventi, degna di essere sostenuta e posta con ogni sforzo nella maggiore evidenza. Ciò veramente si doveva poi fare in Francia

scienze

Pagina 138

parte che si esercita di più, una maggior nutrizione, un aumento di volume. Di ciò ci si dà tutti i giorni più di un vistoso esempio, anche nell'uomo

scienze

Pagina 139

’animale adulto riescirebbe notevolmente più piccolo dell'altro. Si potrebbe tener coperti tutti e due gli occhi fin da piccini a una coppia di

scienze

Pagina 143

continuo e non furono interrotti da rivoluzioni violente. La vita non è che un fenomeno fisico. Tutti i fenomeni vitali sono dovuti a delle cause

scienze

Pagina 146

Così i viventi sono stati fatti tutti insieme, tutti

scienze

Pagina 148

sono state create. Le specie sono state create tutte insieme, la specie è il complesso di tutti gli individui che sono scesi o si possono considerare

scienze

Pagina 148

avente parzialmente l’apparenza della pelle dei neri. In quel lavoro il dottor Wells avvertì che tutti gli animali, entro una certa misura, hanno tendenza

scienze

Pagina 15

questo grande problema con tutti quegli altri più elevati e sublimi che son degni di esercitare la intelligenza dell'uomo; senti e comprese la

scienze

Pagina 159

Pochi sanno oggi e sapranno in avvenire chi fosse e che cosa facesse Anassimandro, tutti sanno e sapranno finché durerà l'uomo nell’ incivilimento

scienze

Pagina 160

ebbe posto il piede, gli si appalesò tale da menarlo ad una grande meta, fu una via la quale era stata sempre aperta a tutti, patente, amplissima, in

scienze

Pagina 168

riproduzione, anche più probabilmente qualcuno dei loro figli sarebbe venuto su senza corna. Dico qualcuno, non tutti; o fors' anche nessuno, ma, poi, un

scienze

Pagina 170

, ottimi fra tutti. Questo lavoro, per lunghi anni compiuto nello Elettorato di Sassonia, ha prodotto una razza di cui ciascuna pecora è di una rara

scienze

Pagina 172

I naturalisti si son divertiti qualche volta a calcolare il numero degli individui che deriverebbero da una sola coppia di animali, quando tutti i

scienze

Pagina 181

Invero, la lotta per la vita è una legge fatale, dolorosa, crudele, di tutti i viventi: di tutti i viventi non escluso l'uomo. Malthus dimostrò come

scienze

Pagina 181

Questa lotta per la vita che è nella umanità, è in tutti i viventi in natura. L'uomo potrà forse un giorno farla cessare e potrebbe fin d'ora

scienze

Pagina 181

contro gl'insetti; degli insetti, lumache e altri animali contro gli uccelli e gli animali rapaci ! Tutti sforzandosi di moltiplicare e tutti nutrendosi

scienze

Pagina 191

dei topi dipende principalmente, come tutti sanno, dal numero dei gatti; e il signor Newman dice che presso i villaggi e le borgate egli ha trovato i

scienze

Pagina 191

fagiani presentano grandissime differenze nei due sessi, come tutti sanno. I maschi hanno un piumaggio bellissimo variopinto, mentre le femmine hanno un

scienze

Pagina 193

tutti gli altri casi perplessi, ho sempre trovato che le nostre esperienze, relative alle variazioni degli esseri organizzati avvenute allo stato di

scienze

Pagina 199

Per buona ventura il Darwin visse ancora dopo la pubblicazione del volume intorno alla origine delle specie, abbastanza per poter pubblicare tutti

scienze

Pagina 203

della necessità di pubblicare più tardi tutti i fatti che servono di base alle mie conclusioni, e spero di farlo in un'opera futura. Imperocché io so

scienze

Pagina 203

continente. I quadrumani e tutti i mammiferi più elevati derivano probabilmente da qualche antico animale marsupiale, e questo per una lunga trafila di

scienze

Pagina 219

ogni coppia in matrimonio, la disseminazione d'ogni seme, ed altri cosiffatti eventi, siano stati tutti ordinati per qualche scopo speciale."

scienze

Pagina 226

In tutti i suoi libri il Darwin dà in poche parole un sunto di ciò che ha esposto, nel primo o Nell’ultimo capitolo, riassumendo limpidamente le cose

scienze

Pagina 239

isole nei vasti oceani; ma questi sono quasi tutti limitati nelle zone dei tropici."

scienze

Pagina 246

inferiori, alle spugne del mare, che Dante considerava come i più semplici fra tutti gli animali.

scienze

Pagina 247

centro dell'universo, e di non poter considerare come fatti per lui il sole, la luna, i pianeti, tutti gli astri del firmamento.

scienze

Pagina 248

si estendono assai. Tutti i membri di intere classi possono collegarsi insieme con vincoli di affinità, e tutti possono classificarsi, pel medesimo

scienze

Pagina 259

specie si rassomigliano molto fra loro. Perciò non posso dubitare che la teoria della discendenza modificata abbracci tutti i membri della medesima

scienze

Pagina 259

. Allorquando io riguardo tutti gli esseri non come creazioni speciali, ma come i discendenti diretti di pochi esseri, che esistettero molto tempo prima che si

scienze

Pagina 266

straniere, l’attenzione che si porta ai mezzi di educazione, la libertà della stampa, le agevolezze offerte a tutti i forestieri, e, specialmente, mi sia

scienze

Pagina 34

Tutti i selvaggi sembrano avere in un grado non comune questa facoltà d'imitazione. Mi fu detto, quasi colle stesse parole, che questo curioso

scienze

Pagina 38

Il Chilì è terra classica pei terremoti, e in tutti i libri di geologia si citano gli effetti prodotti in quella contrada dal terremoto del 1822

scienze

Pagina 56

"Quasi tutti gli indigeni capiscono un po' l'inglese; cioè, sanno il nome delle cose comuni, e con questo e con l'aiuto di qualche segno si può fare

scienze

Pagina 65

"Credo che fummo tutti ben contenti di lasciare la Nuova Zelanda. Non è un bel luogo. Fra gli indigeni non vi è quella graziosa semplicità che si

scienze

Pagina 67

Nessuno aveva cercato poi, mentre tutti si occupavano degli atolli, di spiegare la formazione delle scogliere madreporiche e dei banchi.

scienze

Pagina 84

osservate in questo come in tutti gli altri rami delle scienze naturali.

scienze

Pagina 85

tutti i possibili documenti intorno a quelle che egli non aveva vedute, ma che altri aveva visitato e descritto; dall'esame diligente e profondo

scienze

Pagina 85

Europa dalle caverne del Brasile dai signori Lund e Clausen. In questa collezione vi sono specie estinte di tutti i trentadue generi, eccetto quattro dei

scienze

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie